Lìberos

Sa­ve the da­te! Il 21 e 22 ot­to­bre vi aspet­tia­mo a Nuo­ro per il con­ve­gno “Sti­le Lì­be­ros” 

Pubblicato il 13-10-2017

xStile lìberos 2017Sti­le Li­be­ros è il no­me che fin dal pri­mo an­no, nel 2012, ab­bia­mo da­to al con­ve­gno per il qua­le, du­ran­te un wee­kend au­tun­na­le, ci dia­mo ap­pun­ta­men­to in una par­te ogni vol­ta di­ver­sa del­la Sar­de­gna per ti­ra­re un po’ le fi­la del la­vo­ro fat­to du­ran­te l’an­no e get­ta­re le ba­si per l’an­no che ver­rà, in­ter­ro­gan­do­ci - in­sie­me a ospi­ti e a tut­ti gli spi­ri­ti Li­be­ros che vo­glia­no unir­si a noi - sul­l’im­por­tan­za del­la let­tu­ra e del­la cul­tu­ra an­che in rap­por­to ai va­ri aspet­ti del­la no­stra vi­ta quo­ti­dia­na.
 

Nel 2012, a For­don­gia­nus, ab­bia­mo ra­gio­na­to in­sie­me a edi­to­ri, scrit­to­ri e li­brai su co­me por­ta­re avan­ti l’o­biet­ti­vo che ci era­va­mo pre­fis­si: pro­muo­ve­re la let­tu­ra in Sar­de­gna di­ver­sa­men­te da co­me ave­va­mo fat­to fi­no ad al­lo­ra: in­sie­me.

La se­con­da edi­zio­ne, a Dor­ga­li nel 2013, ave­va co­me ti­to­lo “Qual­co­sa è cam­bia­to?” an­che al­la lu­ce del­la no­stra espe­rien­za con il ban­do Che Fa­re? (che ave­va­mo ap­pe­na vin­to) ab­bia­mo ana­liz­za­to la si­tua­zio­ne del­la let­tu­ra e del­la sua pro­mo­zio­ne, al mo­men­to, e rac­con­ta­to le espe­rien­ze nel “fa­re re­te” al­l’in­ter­no del­la fi­lie­ra del li­bro - una co­sa che pri­ma non c’e­ra - e cer­ca­to di ca­pi­re co­me ren­de­re que­sta re­te uti­le e pro­dut­ti­va per tut­ti gli at­to­ri coin­vol­ti.

Nel 2014, a Vil­la Ver­de, il te­ma era L’e­co­no­mia del­la co­no­scen­za: la cul­tu­ra che crea svil­lup­po. Ov­ve­ro la di­mo­stra­zio­ne che “con la cul­tu­ra si man­gia”, cioè che la cul­tu­ra crea be­nes­se­re eco­no­mi­co, e an­che la ri­cer­ca del­l’e­co­no­mia che so­stie­ne la cul­tu­ra (nuo­ve for­me di fi­nan­zia­men­to co­me il cro­w­d­fun­ding).

Nel 2015, a Sas­sa­ri, Che va­lo­re ha la fe­li­ci­tà? La cul­tu­ra e il be­nes­se­re psi­co­fi­si­co, ov­ve­ro di co­me la cul­tu­ra e la par­te­ci­pa­zio­ne ad at­ti­vi­tà cul­tu­ra­li let­tu­ra in­fluen­zi­no il be­nes­se­re fi­si­co, fi­no a po­ter es­se­re con­si­de­ra­te co­me stru­men­to di cu­ra.

Nel 2016, a Ca­glia­ri, La cul­tu­ra de­gli al­tri: la cul­tu­ra co­me an­ti­do­to al­la xe­no­fo­bia in un mo­men­to sto­ri­co che ci met­te di fron­te a mas­sic­ci mo­vi­men­ti mi­gra­to­ri, la co­no­scen­za, la cul­tu­ra, la let­te­ra­tu­ra so­no stru­men­ti im­por­tan­ti per co­strui­re pon­ti e non mu­ri, per ca­pi­re i fe­no­me­ni e co­no­sce­re le per­so­ne, per ab­bat­te­re  pre­giu­di­zi e fa­re del­l’ac­co­glien­za e del­l’u­ma­ni­tà i pi­la­stri per go­ver­na­re que­sti cam­bia­men­ti mon­dia­li.

Que­st’an­no, il te­ma è Cul­tu­ra e cit­ta­di­nan­za, e ne par­le­re­mo a Nuo­ro, all'Emè, il 21 e 22 ot­to­bre.
In­ten­dia­mo ra­gio­na­re su co­me es­se­re cit­ta­di­ni del mon­do di og­gi: Qua­le cit­ta­di­nan­za può eser­ci­ta­re chi non pos­sie­de gli stru­men­ti per leg­ge­re la real­tà, cioè la cul­tu­ra? Que­sta è la do­man­da dal­la qua­le par­ti­re­mo per svi­sce­ra­re il te­ma in di­ver­se de­cli­na­zio­ni: cul­tu­ra eco­no­mi­ca, am­bien­ta­le, eco­no­mi­ca, scuo­la e ruo­lo del­l'in­for­ma­zio­ne. 

Qui il programma completo.

Non sei ancora iscritto?


Perché iscriversi a Lìberos?

Per presentarsi. Liberos.it è un social network, quindi uno spazio dove farsi riconoscere come soggetti individuali e interagire con gli altri. Qui, dietro ai nickname, ci sono sempre delle persone.

Per appartenenza. Gli altri social network sono piattaforme globali, non tematiche e non legate a un luogo fisico preciso: chi si iscrive a Facebook non si identifica in Facebook, ma nella propria rete personale di contatti. Nello spazio virtuale di liberos.it si incontra invece una comunità reale di appassionati di libri, radicata in un territorio e coesa da un codice etico. Iscriversi a liberos.it significa riconoscere l'ideale di questa appartenenza.

Perché personalizza le scelte. Avere le statistiche di iscrizione ci rende precisi, perché ci permette di applicare dei filtri allo scambio di informazioni. I dati facoltativi sui nostri gusti e sulla nostra geolocalizzazione ci aiutano a scegliere - in mezzo a tutte gli stimoli disponibili - cosa vogliamo fare e cosa ci interessa davvero sapere.