Lunedì 28 agosto 2023
Ore 18:30 Via Ponte Romano, 99, 07046 Porto Torres SS
Il Comune di Porto Torres e Lìberos presentano
COLPO DI RITORNO. Un caso per Manrico Spinori
di e con Giancarlo De Cataldo
in dialogo con Roberto Uzzau
COLPO DI RITORNO. Un caso per Manrico Spinori
L'omicidio di un personaggio imbarazzante semina il panico nella Roma che conta. Il caso va risolto senza fare sconti ma con tatto, per evitare strumentalizzazioni. Quella vecchia volpe del procuratore non ha dubbi: nessuno meglio del Pm Manrico Spinori, aristocratico capitolino con la passione della lirica, può riuscirci.
Il Mago Narouz, al secolo Capomagli Giuseppe, viene trovato morto nella sua casa di Trastevere. L'uomo vendeva filtri d'amore, numeri vincenti e consigli a una selezionatissima, fedele clientela di gente dello spettacolo e politici. Incaricato delle indagini, Manrico Spinori ha come l'impressione di girare a vuoto, e talvolta perfino di essere manipolato. Poi, proprio quando la situazione pare sul punto di sfuggirgli di mano, un suggerimento inaspettato gli permette di tirare i fili dell'ingarbugliata matassa. A rimanere un groviglio, in compenso, sono le vite private di Manrico e dei membri della sua squadra, interamente composta da donne. Soprattutto quella dell'ispettora Deborah Cianchetti, elemento dal pessimo carattere eppure utilissimo se invece del fascino e del savoir-faire occorrono metodi piú spicci.
________________
Giancarlo De Cataldo è nato a Taranto e vive a Roma. Ha pubblicato, tra gli altri, Teneri assassini (2000), Romanzo criminale (2002), Nero come il cuore (2006), Nelle mani giuste (2007), Onora il padre (2008), Il padre e lo straniero (2010). Ha scritto con Camilleri, Lucarelli, Carlotto, Carofiglio, De Giovanni e De Silva. Con Carlo Bonini ha scritto Suburra (2013 / 2017, diventato prima un film di Stefano Sollima, poi la serie diffusa da Netflix). Ultime pubblicazioni, la graphic novel Acido fenico (2016), Alba nera (2019), Quasi per caso (2019) e il ciclo con protagonista il Pm romano Manrico Spinori: Io sono il castigo (2020), Un cuore sleale (2020) e Il suo freddo pianto (2021).
Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Comune di Porto Torres
e in collaborazione con la Direzione musei Sardegna MiC, la rassegna Dialoghi con l’autore, lo Studio Massaiu e la libreria Koinè Ubik di Porto Torres
Main Sponsor: GAXA e Tiscali
Via Ponte Romano, 99, 07046 Porto Torres SS. Porto Torres
Lunedì 28 agosto 2023
Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.