Lìberos
Scegli se partecipare all'evento Parteciperò Non parteciperò

Martedì 04 novembre 2025
Ore 19:00

Scrittori a piede Lìberos a Sassari: Cosimo Filigheddu

Lìberos presenta:
ALLO SGUARDO ATTENTO
di e con Cosimo Filigheddu
in dialogo con Elias Vacca

L’incontro si terrà al Padiglione Tavolara, in via Eugenio Tavolara

ALLO SGUARDO ATTENTO
Un giovane con la malferma ambizione di diventare attore professionista si trova all’ingresso di un teatro per il colloquio che dovrebbe assegnargli un ruolo di spicco in una prossima rappresentazione. Si tratta di un dramma storico che racconterà la decadenza di una famiglia borghese lungo i vent’anni scanditi dalle tre visite di Mussolini nel piccolo capoluogo di provincia in cui l’aspi­rante attore è nato e cresciuto. Ad attenderlo, però, non c’è nessuno. Il teatro sembra abban­donato; da più punti provengono luci e rumori, ma sono distanti, come reminiscenze di qual­cosa che lì dentro è avvenuto, chissà quando, e ha lasciato labili tracce. Per quanto perplesso, l’attore sente di non potere né di voler tornare indietro, e man mano che avanza, come spinto da una forza misteriosa, la sua identità si smar­risce finendo per coincidere con quella del personaggio che dovrebbe essere chiamato a interpretare: Enea Marinetti, un imprenditore di successo che va adattandosi al nuovo corso imposto dal Fascismo. Ricco, sposato con la bella Serenella e padre di un bambino, Enea sta per conoscere Benito Mussolini, atteso in città per una visita ufficiale: sarà l’occasione per espandere il suo giro d’affari, anche se que­sto significherà accantonare i propri ideali e silenziare dubbi e remore personali. Dietro l’incontro si cela in realtà un quadro torbido, un intreccio di interessi pubblici e privati, di trame e figure degne di una spy-story: e, sullo sfondo di una progressiva decadenza morale che non risparmia nessuno, non mancheranno gli omicidi. Rievocazione di un’epoca e di una classe sociale in disfacimento, Allo sguardo at­tento è al contempo una riflessione sull’identità d’oggi: un’identità dove persona e personaggio si confondono sul grande palcoscenico della virtualità.

________________

Cosimo Filigheddu (Sassari, 1951) è giornalista professionista dal 1974, saggista e autore di numerose commedie rappresentate con successo. Ha pubblicato nel 2021 Rosa Zicchina e i suoi colera (Edes), nel 2022 per Il Maestrale La guerra di Pasca, nel 2023 Sotto il Grattacielo (Edes) e nel 2024 L'odore della città (Il Maestrale).



Evento realizzato con il contributo del Comune di Sassari e in collaborazione con il Padiglione Tavolara e la libreria Koinè Ubik di Sassari




Cosimo Filigheddu

Allo sguardo attento

Il Maestrale, 2025, p. 272

Voto medio della comunità Lìberos:

. Sassari

Martedì 04 novembre 2025

Chi partecipa all'evento

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Car Pooling

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Oct - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
689101112
1314 1516 171819 
20 21 2223242526
27282930 31
Oct - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12345
689101112
1314 1516 171819 
20 21 2223242526
27282930 31

Eventi in calendario