Lìberos
Scegli se partecipare all'evento Parteciperò Non parteciperò

Domenica 30 novembre 2025
Ore 17:00

Éntula a Villaspeciosa: Franco Arba

Lìberos presenta:
LA GROTTA DELLA LIBERTÀ
di e con Franco Arba
in dialogo con Andrea Pau

L’incontro si terrà alla Libreria Librart, in via Antonio Gramsci

LA GROTTA DELLA LIBERTÀ
Sardegna, 1943: dopo il bombardamento di Cagliari, Bastiano viene mandato a stare dallo zio a Bortigali, un piccolo paese ai piedi di una montagna. Anche se la scuola locale è diventata la sede del Comando delle Forze Armate, sembra un posto tranquillo. Bastiano però è confuso: ora inglesi e americani sono nostri alleati, e i tedeschi sono i nemici. Al centro della vita di suo zio e dei militari c’è una grotta: è lì che viene installata Radio Brada, la prima radio libera d’Italia. Bastiano stringe amicizia con Tonia, la figlia del veterinario del paese, che se ne va in giro scalza e non ha paura di niente. È con lei che scopre un segreto imprevisto: qualcuno si nasconde fra le rocce. Amico o nemico?
Un romanzo per ragazzi che riesce allo stesso tempo a raccontare la verità storica – gli eventi e i personaggi adulti legati alla “Radio Brada”, la prima radio libera d’Italia, sono tutti reali – e a coinvolgere con il ritmo dell’avventura. Un romanzo breve, anche, capace di trasportare i giovani lettori direttamente sulla scena del tempo, nel periodo che ha preceduto la Liberazione d’Italia dal nazifascismo.
Mostrando il secondo conflitto mondiale dalla terra di Sardegna, questo romanzo racconta la Resistenza, il coraggio, ma anche la speranza, che brilla in ogni pagina grazie allo sguardo limpido del suo protagonista. La grotta della libertà segna l’esordio nella letteratura per ragazzi di Franco Arba, vincitore del Concorso Castoro 2024.


________________

Nato a Nuoro nel 1966, Franco Arba dopo il diploma lascia la Sardegna e trascorre lunghi anni in Inghilterra, poi Roma, Bologna e Milano, lavorando in ambito turistico e nell’import-export. Dopo la laurea in storia contemporanea e un master in archivistica e biblioteconomia decide di ritornare a vivere a Bologna, dove mette su famiglia. Ha pubblicato Dicono che domani ci sarà la guerra (LiberAria), la storia di un ragazzo sardo costretto dalla fame e dalle circostanze sociopolitiche ad arruolarsi nella Grande Guerra.



Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
e in collaborazione con la libreria Librart di Villaspeciosa e la casa editrice Il Castoro




Franco Arba

La grotta della libertà

Il Castoro, 2025, p. 128

Voto medio della comunità Lìberos:

. Villaspeciosa

Domenica 30 novembre 2025

Chi partecipa all'evento

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Car Pooling

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Nov - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
369
10111213 14 1516
1718192021 22 23
24252627 28 2930 
Nov - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
369
10111213 14 1516
1718192021 22 23
24252627 28 2930 

Eventi in calendario