Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giuseppe Genna

Dies irae

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 2 librerie

A Vermicino, un giorno dell’estate 1981, il piccolo Alfredino resta intrappolato in un pozzo artesiano. Si mobilitano i soccorsi, arriva addirittura il presidente della Repubblica Pertini, e la Rai trasmette una diretta allucinatoria di 18 ore, che ipnotizza l’Italia intera e ne muta per sempre la storia mediatica. Il mistero del nuovo romanzo di Giuseppe Genna ruota attorno all’esistenza di un video che mostra alcuni uomini che gettano il bambino nel pozzo. Quell’assassinio servì al condizionamento mentale di un intero popolo attraverso il canale televisivo? Chi possiede quel video? Viene usato per ricattare i Potenti e il Palazzo? I misteri raggiungono l’apice all’inizio degli anni Novanta, quando esplode la finta rivoluzione, anch’essa mediatica, di Tangentopoli. Tra i personaggi che attraversano questi intrighi con i loro problemi esistenziali, affettivi, personali, il principale è proprio quello dell’autore, che vive esperienze drammatiche e grottesche alle prese con la scrittura di un libro totale, definitivo, che sul modello di Underworld di Don DeLillo inventa un intreccio poliziesco sofisticato ed esagerato per raccontare 25 anni di storia d’Italia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

Senza riserve. Impossibile scrollarselo di dosso, libro totale. Questo è un libro che ha fatto la differenza, un libro dal quale non si torna indietro. Un libro che non potrei consigliare a nessuna delle persone che amo. Un libro di cui fatico anche solo a parlare.

Valuta la recensione

Editore: Rizzoli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 761

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8817010545

ISBN-13: 9788817010542

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giuseppe Genna

Dies irae

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 2 librerie

A Vermicino, un giorno dell’estate 1981, il piccolo Alfredino resta intrappolato in un pozzo artesiano. Si mobilitano i soccorsi, arriva addirittura il presidente della Repubblica Pertini, e la Rai trasmette una diretta allucinatoria di 18 ore, che ipnotizza l’Italia intera e ne muta per sempre la storia mediatica. Il mistero del nuovo romanzo di Giuseppe Genna ruota attorno all’esistenza di un video che mostra alcuni uomini che gettano il bambino nel pozzo. Quell’assassinio servì al condizionamento mentale di un intero popolo attraverso il canale televisivo? Chi possiede quel video? Viene usato per ricattare i Potenti e il Palazzo? I misteri raggiungono l’apice all’inizio degli anni Novanta, quando esplode la finta rivoluzione, anch’essa mediatica, di Tangentopoli. Tra i personaggi che attraversano questi intrighi con i loro problemi esistenziali, affettivi, personali, il principale è proprio quello dell’autore, che vive esperienze drammatiche e grottesche alle prese con la scrittura di un libro totale, definitivo, che sul modello di Underworld di Don DeLillo inventa un intreccio poliziesco sofisticato ed esagerato per raccontare 25 anni di storia d’Italia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

Senza riserve. Impossibile scrollarselo di dosso, libro totale. Questo è un libro che ha fatto la differenza, un libro dal quale non si torna indietro. Un libro che non potrei consigliare a nessuna delle persone che amo. Un libro di cui fatico anche solo a parlare.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica