Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Questo mese, 15-03-2023
Il lavatoio
Daull Sophie

Argomento interessante e di grande riflessione. Un crimine efferato affrontato sia dal punto di vista del colpevole sia da quello della figlia [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 02-02-2023
La mala erba
Antonio Manzini

Un libro che proprio non mi aspettavo da Manzini, forse è per questo che sono rimasta delusa. Non sembra nemmeno scritto da lui, personaggi poc [...]

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 26-01-2023
I miei stupidi intenti
Bernardo Zannoni

Una lirica. Animali che vivono nel bosco, in lotta per la sopravvivenza ma tormentati da Dio. Usano piatti e letti e sedie per sedersi, e scr [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcello Fois

Nulla

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 01-03-2017 da LaCasula
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 12 librerie
Inserito il 01-03-2017 da LaCasula
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 12 librerie

Nulla è una cittadina di provincia. Secondo le ultime stime ha un'estensione che copre tutta l'Italia, e un numero di abitanti pari ad oltre due terzi dell'intera popolazione nazionale. Nulla ha confini brulicanti e incerti. È un ammasso di periferie senza centri. A Nulla, la noia è madre del vizio, cugina dell'ozio, sorella della frustrazione. I sondaggi la danno come prima assoluta nel computo di apparecchi televisivi pro capite; nel numero di automobili in rapporto al numero di abitanti; nella carenza di proposte. Per raggiungere Nulla si attraversa un'autostrada, una superstrada o, più semplicemente, una strada sovrastata dai cavalcavia. O il mare, o il monte, o la pianura, o la statale spappolata dalle frane, o l'immensa circonvallazione incompiuta, o la bretella priva di segnaletica. Per raggiungere Nulla si possono attraversare persino gli oceani. I sondaggi la danno come prima assoluta nell'incremento della micro e della macro criminalità , nei consumi di telefoni cellulari e pastiglie dimagranti, negli abusi di alcol e droghe. I sondaggi danno in crescita i suicidi...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

scarlett

Abitare a Nulla, per le 16 persone che ad una ad una incontreremo leggendo il libro, è stato inevitabilmente fatale. Ognuna, a suo modo, vittima del vuoto del mondo cosidetto moderno. Nulla potrebbe essere qualsiasi posto sulla terra dove si  "sopravvive", dove si aspetta che le cose cambino passivamente, dove le convenzioni sociali, familiari, culturali prendono il sopravvento sull' individuo, che si sente soffocato e vuole "liberarsi" . Questi personaggi scelgono il loro modo di farlo, tutti i personaggi perseguono alla fine la medesima via, illusione di libertà.

Valuta la recensione

Editore: Il Maestrale

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 111

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8886109245

ISBN-13: 9788886109246

Data di pubblicazione: 1997

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcello Fois

Nulla

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 01-03-2017 da LaCasula
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 12 librerie
Inserito il 01-03-2017 da LaCasula
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 12 librerie

Nulla è una cittadina di provincia. Secondo le ultime stime ha un'estensione che copre tutta l'Italia, e un numero di abitanti pari ad oltre due terzi dell'intera popolazione nazionale. Nulla ha confini brulicanti e incerti. È un ammasso di periferie senza centri. A Nulla, la noia è madre del vizio, cugina dell'ozio, sorella della frustrazione. I sondaggi la danno come prima assoluta nel computo di apparecchi televisivi pro capite; nel numero di automobili in rapporto al numero di abitanti; nella carenza di proposte. Per raggiungere Nulla si attraversa un'autostrada, una superstrada o, più semplicemente, una strada sovrastata dai cavalcavia. O il mare, o il monte, o la pianura, o la statale spappolata dalle frane, o l'immensa circonvallazione incompiuta, o la bretella priva di segnaletica. Per raggiungere Nulla si possono attraversare persino gli oceani. I sondaggi la danno come prima assoluta nell'incremento della micro e della macro criminalità , nei consumi di telefoni cellulari e pastiglie dimagranti, negli abusi di alcol e droghe. I sondaggi danno in crescita i suicidi...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

scarlett

Abitare a Nulla, per le 16 persone che ad una ad una incontreremo leggendo il libro, è stato inevitabilmente fatale. Ognuna, a suo modo, vittima del vuoto del mondo cosidetto moderno. Nulla potrebbe essere qualsiasi posto sulla terra dove si  "sopravvive", dove si aspetta che le cose cambino passivamente, dove le convenzioni sociali, familiari, culturali prendono il sopravvento sull' individuo, che si sente soffocato e vuole "liberarsi" . Questi personaggi scelgono il loro modo di farlo, tutti i personaggi perseguono alla fine la medesima via, illusione di libertà.

Valuta la recensione

Éntula 2022

Dicci dove sei e ti diremo cosa succede intorno a te

Liquida 2022