Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alessandro De Roma

Il primo passo nel bosco

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 21 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 21 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

stefano

splendido il terzo romanzo di Alessandro De Roma. mette insieme un amore malato, un distorto senso religioso, la dipendenza di due persone che si sono trovate e che a loro modo si amano. l'epilogo è molto sardo. citazione che mi ha colpito: "Nulla è più sciocco e ingiusto del pregiudizio che vuole che gli innamorati debbano sempre essere belli e felici: di innamorati così il mondo non ne ha quasi mai visti, benché l'amore seguiti a far girare le generazioni e i giorni dalla notte dei tempi. La gente si ama anche e soprattuto nel dolore".

Valuta la recensione

Luisa

Scava nel profondo degli animi, sviscera in un modo particolare ma molto chiaro la vita sotterranea, quella che all'apparenza non si deve vedere ma che esiste, perché l'apparenza ti protegge, ti fa sentire parte del gruppo, ma inevitabilmente quello che sei prima o poi viene fuori..la cattiveria, l'infelicità, l'ipocrisia, l'invidia che ti logora dentro fino a farti esplodere e a quel punto non si rimedia più, se non con l'amore che tutto capisce e perdona..

Valuta la recensione

Editore: Il Maestrale

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 212

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8864290125

ISBN-13: 9788864290126

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alessandro De Roma

Il primo passo nel bosco

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 21 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 21 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

stefano

splendido il terzo romanzo di Alessandro De Roma. mette insieme un amore malato, un distorto senso religioso, la dipendenza di due persone che si sono trovate e che a loro modo si amano. l'epilogo è molto sardo. citazione che mi ha colpito: "Nulla è più sciocco e ingiusto del pregiudizio che vuole che gli innamorati debbano sempre essere belli e felici: di innamorati così il mondo non ne ha quasi mai visti, benché l'amore seguiti a far girare le generazioni e i giorni dalla notte dei tempi. La gente si ama anche e soprattuto nel dolore".

Valuta la recensione

Luisa

Scava nel profondo degli animi, sviscera in un modo particolare ma molto chiaro la vita sotterranea, quella che all'apparenza non si deve vedere ma che esiste, perché l'apparenza ti protegge, ti fa sentire parte del gruppo, ma inevitabilmente quello che sei prima o poi viene fuori..la cattiveria, l'infelicità, l'ipocrisia, l'invidia che ti logora dentro fino a farti esplodere e a quel punto non si rimedia più, se non con l'amore che tutto capisce e perdona..

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica