Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luigi Romolo Carrino

Pozzoromolo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 5 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Noce Moscata

Su questo libro non ti ci puoi adagiare. È irto di aculei, è pieno di spigoli che ti si piantano dentro la pelle, se solo provi a stringerlo. È un libro scomodo come pochi, pesante come un macigno, difficilissimo da recensire. È un libro di ossimori permanenti, di urla gridate sottovoce, di risate dolenti, di prigioni liberamente scelte, di follia rieducata, di disordini perfetti, di false verità, di insanità mentali pure come lenzuola e di consensi obbligati. "Sotto le fondamenta della vecchia casa, la casa dove sei stato concepito, c'è un pozzo che chiamano Pozzoromolo. Nel pozzo c'è un diavolo. Il diavolo custodisce un tesoro immenso. Molti uomini tentano di prendere il tesoro, scendono giù, sul fondo, si perdono nei mille cunicoli, non risalgono più. Nessuno è riuscito mai, nessuno ha mai preso il tesoro. uno solo, uno soltanto è tornato. Il prezzo che ha pagato, il prezzo del ritorno, è stata la follia." Ci vuole coraggio ad arrivare alla fine del pozzo, e ce ne vuole altrettanto per arrivare alla fine del libro senza quella sensazione che ti raschia la gola. Ma è il prezzo dell'argomento. E va bene così. Intanto nella vita reale: avrei preferito che il sole non ci fosse stato oggi, mi secca sprecare una giornata di malumori se fuori c'è bel tempo. È come portare "il nichilismo cosmico" all'esame di terza media. Tempo sprecato, tanto ne valeva continuare a dormire fino all'ora di pranzo.

Valuta la recensione

stefano

non esco pienamente soddisfato dalla lettura di questo libro. per carità, ne riconosco il valore. in alcuni momenti e in alcuni passaggi siamo davanti a letteratura di qualità, ecco perchè le quattro stelle. solo che non ho provato troppa empatia per il/la protagonista.

Valuta la recensione

Editore: Meridiano Zero

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 288

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8882371778

ISBN-13: 9788882371777

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luigi Romolo Carrino

Pozzoromolo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 5 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Noce Moscata

Su questo libro non ti ci puoi adagiare. È irto di aculei, è pieno di spigoli che ti si piantano dentro la pelle, se solo provi a stringerlo. È un libro scomodo come pochi, pesante come un macigno, difficilissimo da recensire. È un libro di ossimori permanenti, di urla gridate sottovoce, di risate dolenti, di prigioni liberamente scelte, di follia rieducata, di disordini perfetti, di false verità, di insanità mentali pure come lenzuola e di consensi obbligati. "Sotto le fondamenta della vecchia casa, la casa dove sei stato concepito, c'è un pozzo che chiamano Pozzoromolo. Nel pozzo c'è un diavolo. Il diavolo custodisce un tesoro immenso. Molti uomini tentano di prendere il tesoro, scendono giù, sul fondo, si perdono nei mille cunicoli, non risalgono più. Nessuno è riuscito mai, nessuno ha mai preso il tesoro. uno solo, uno soltanto è tornato. Il prezzo che ha pagato, il prezzo del ritorno, è stata la follia." Ci vuole coraggio ad arrivare alla fine del pozzo, e ce ne vuole altrettanto per arrivare alla fine del libro senza quella sensazione che ti raschia la gola. Ma è il prezzo dell'argomento. E va bene così. Intanto nella vita reale: avrei preferito che il sole non ci fosse stato oggi, mi secca sprecare una giornata di malumori se fuori c'è bel tempo. È come portare "il nichilismo cosmico" all'esame di terza media. Tempo sprecato, tanto ne valeva continuare a dormire fino all'ora di pranzo.

Valuta la recensione

stefano

non esco pienamente soddisfato dalla lettura di questo libro. per carità, ne riconosco il valore. in alcuni momenti e in alcuni passaggi siamo davanti a letteratura di qualità, ecco perchè le quattro stelle. solo che non ho provato troppa empatia per il/la protagonista.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica