Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcel Proust

Alla ricerca del tempo perduto vol.

3

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 4 librerie

L'edizione del capolavoro proustiano nei Meridiani presenta svariati motivi di prestigio e interesse: il testo è tradotto da una sola mano, quella del poeta Giovanni Raboni, ed è accompagnato da un ricchissimo apparato, assolutamente unico, di note esplicative e storico- critiche, nonché dall'Argomento che conclude ogni volume. Nel terzo volume i capitoli finali di Sodoma e Gomorra e La Prigioniera.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Eva Carriego

Se è il sapore della petite madeleine che restituisce il passato che Proust credeva dimenticato per sempre e che fa riaffiorare il ricordo attraverso la memoria involontaria (la madeleinette è quindi solo uno strumento) salvandolo dall’oblio e trasformandolo in opera d’arte, ovvero la prospettiva metacronica – quella giusta – non prodotta dalla memoria volontaria, intelligente è causata da un biscotto a forma di conchiglia. Questo concetto, che comprende etica, estetica ( e quindi verità e bellezza) è gia evidente nell’apparente salto temporale tra il primo capitolo (Combray) e il secondo (Un amore di Swann) del primo libro di La Recherche, ‘Dalla parte di Swann’. Improvvisamente il narratore viene strappato dal tunnel di biancospini, bottondori e violeciocche di paesaggi idilliaci di villeggiatura, di baci materni negati durante la sua infanzia per ritrovarsi a descrivere superbamente i salotti borghesi e snob di Parigi. Al lettore non sembrerà affatto di aver perduto la linea temporale o di essere stato sbalzato proditoriamente altrove, il tempo è sempre uguale, il ricordo non ha prima né dopo.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 1113

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788804555292

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcel Proust

Alla ricerca del tempo perduto vol.

3

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 4 librerie

L'edizione del capolavoro proustiano nei Meridiani presenta svariati motivi di prestigio e interesse: il testo è tradotto da una sola mano, quella del poeta Giovanni Raboni, ed è accompagnato da un ricchissimo apparato, assolutamente unico, di note esplicative e storico- critiche, nonché dall'Argomento che conclude ogni volume. Nel terzo volume i capitoli finali di Sodoma e Gomorra e La Prigioniera.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Eva Carriego

Se è il sapore della petite madeleine che restituisce il passato che Proust credeva dimenticato per sempre e che fa riaffiorare il ricordo attraverso la memoria involontaria (la madeleinette è quindi solo uno strumento) salvandolo dall’oblio e trasformandolo in opera d’arte, ovvero la prospettiva metacronica – quella giusta – non prodotta dalla memoria volontaria, intelligente è causata da un biscotto a forma di conchiglia. Questo concetto, che comprende etica, estetica ( e quindi verità e bellezza) è gia evidente nell’apparente salto temporale tra il primo capitolo (Combray) e il secondo (Un amore di Swann) del primo libro di La Recherche, ‘Dalla parte di Swann’. Improvvisamente il narratore viene strappato dal tunnel di biancospini, bottondori e violeciocche di paesaggi idilliaci di villeggiatura, di baci materni negati durante la sua infanzia per ritrovarsi a descrivere superbamente i salotti borghesi e snob di Parigi. Al lettore non sembrerà affatto di aver perduto la linea temporale o di essere stato sbalzato proditoriamente altrove, il tempo è sempre uguale, il ricordo non ha prima né dopo.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica

Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche