Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Simona Vinci

In tutti i sensi come l'amore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie

Bambina con madre in un viaggio di agosto in una Maremma soffocata da una coltre nera di pioggia; un profeta contadino che nel momento della morte ha la sua forse piu vera visione; una ragazza alla finestra su una strada di periferia che spia un uomo e lo chiama in casa; solitudini di corpi alle prese con pulsioni elementari e assolute che potrebbero chiamarsi amore, o forse sesso cibo silenzio, nel confronto continuo con la figura materna, nella vendetta continua sulla figura paterna, spezzata e franta in tante patetiche figure maschili. In tutti i sensi, ovvero esplorazione sensoriale, incursione senza fine e senza respiro nei momenti estremi della vita quotidiana, di una normalità che si rivela piuttosto simil-vita, pellicola di plastica sotto la quale scandagliare, cercare un residuo di senso, forse la grazia, forse una povera illuminazione, forse una nuova fraternità.
Sapendo che l'amore, come scrive una poetessa, è soluzione atmosferica, è potassio e iodio, è delirio, e appunto per questo, per questo suo essere assoluto naturale, proprio quando sembra scomparso o è impossibile nominarlo senza cadere nella cattiva letteratura e nel kitsch, proprio allora, nell'assenza e nella perdita, appare tanto più semplice e necessario.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

DaneMcgowan

Raramente ho gustato un libro di racconti in questo modo. Mi ha costretto a fare i conti con sensazioni forti e ad innamorarmi perdutamente di un agosto oscuro.

Valuta la recensione

Editore:

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 201

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806147226

ISBN-13: 9788806147228

Data di pubblicazione: 1999

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Simona Vinci

In tutti i sensi come l'amore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 4 librerie

Bambina con madre in un viaggio di agosto in una Maremma soffocata da una coltre nera di pioggia; un profeta contadino che nel momento della morte ha la sua forse piu vera visione; una ragazza alla finestra su una strada di periferia che spia un uomo e lo chiama in casa; solitudini di corpi alle prese con pulsioni elementari e assolute che potrebbero chiamarsi amore, o forse sesso cibo silenzio, nel confronto continuo con la figura materna, nella vendetta continua sulla figura paterna, spezzata e franta in tante patetiche figure maschili. In tutti i sensi, ovvero esplorazione sensoriale, incursione senza fine e senza respiro nei momenti estremi della vita quotidiana, di una normalità che si rivela piuttosto simil-vita, pellicola di plastica sotto la quale scandagliare, cercare un residuo di senso, forse la grazia, forse una povera illuminazione, forse una nuova fraternità.
Sapendo che l'amore, come scrive una poetessa, è soluzione atmosferica, è potassio e iodio, è delirio, e appunto per questo, per questo suo essere assoluto naturale, proprio quando sembra scomparso o è impossibile nominarlo senza cadere nella cattiva letteratura e nel kitsch, proprio allora, nell'assenza e nella perdita, appare tanto più semplice e necessario.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

DaneMcgowan

Raramente ho gustato un libro di racconti in questo modo. Mi ha costretto a fare i conti con sensazioni forti e ad innamorarmi perdutamente di un agosto oscuro.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica