Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Isaac Asimov

Trilogia della Fondazione

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 10 librerie
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 10 librerie

I 3 romanzi della Fondazione riuniti, la grandiosa saga premiata nel 1996 come miglior ciclo fantascientifico di ogni tempo.
La vicenda, ambientata in un lontano futuro, ha inizio quando l'Impero Galattico, che da secoli esercita il suo potere su tutti i pianeti conosciuti, collassa e si annunciano trentamila anni di ignoranza e violenza.
Per preservare la civiltà, i migliori scienziati e studiosi vengono riuniti su Terminus, un piccolo pianeta ai margini della Galassia, dando vita alla Fondazione, unico faro del sapere.

Un volume che rende omaggio al maestro indiscusso della fantascienza del Novecento, pubblicandone il capolavoro assoluto, un'epopea che rivela tutte le straordinarie doti inventive e artistiche di Asimov.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Didychan

Ho fatto un po' fatica dato che i protagonisti cambiano spesso e ho difficoltà a memorizzare i nomi... ma per il resto è un libro molto interessante. Anche io sono un'esperta di psicostoriografia e prevedo che ci saranno secoli di caos! Però nessuno mi fa creare una fondazione, peccato, di solito mi dcono che esagero e ridono.

Valuta la recensione

Iris

Una storia lunghissima che coinvolge vari mondi e teorie scientifiche all'avanguardia, come la psicostoriografia, disciplina che tenterà di salvare la civiltà umana. La caratteristica assai particolare è che il tutto è descritto tramite resoconti immediati, rapporti ufficiali, racconti di terzi. La storia è conosciuta attraverso i suoi architetti, senza mai scendere sul campo di battaglia del divenire, senza uscire dagli uffici, o da luoghi lontani dalla realtà che si compie. Una scelta che definirei artisticamente originale, ma che risulta pedante e che tenta più e più volte ad abbandonare il libro. Non condivido l'entusiasmo generale. Da leggere comunque, anche se armati di buona pazienza. Non è assolutamente per tutti.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 628

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804528648

ISBN-13: 9788804528647

Data di pubblicazione: 2004

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Isaac Asimov

Trilogia della Fondazione

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 10 librerie
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 10 librerie

I 3 romanzi della Fondazione riuniti, la grandiosa saga premiata nel 1996 come miglior ciclo fantascientifico di ogni tempo.
La vicenda, ambientata in un lontano futuro, ha inizio quando l'Impero Galattico, che da secoli esercita il suo potere su tutti i pianeti conosciuti, collassa e si annunciano trentamila anni di ignoranza e violenza.
Per preservare la civiltà, i migliori scienziati e studiosi vengono riuniti su Terminus, un piccolo pianeta ai margini della Galassia, dando vita alla Fondazione, unico faro del sapere.

Un volume che rende omaggio al maestro indiscusso della fantascienza del Novecento, pubblicandone il capolavoro assoluto, un'epopea che rivela tutte le straordinarie doti inventive e artistiche di Asimov.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Didychan

Ho fatto un po' fatica dato che i protagonisti cambiano spesso e ho difficoltà a memorizzare i nomi... ma per il resto è un libro molto interessante. Anche io sono un'esperta di psicostoriografia e prevedo che ci saranno secoli di caos! Però nessuno mi fa creare una fondazione, peccato, di solito mi dcono che esagero e ridono.

Valuta la recensione

Iris

Una storia lunghissima che coinvolge vari mondi e teorie scientifiche all'avanguardia, come la psicostoriografia, disciplina che tenterà di salvare la civiltà umana. La caratteristica assai particolare è che il tutto è descritto tramite resoconti immediati, rapporti ufficiali, racconti di terzi. La storia è conosciuta attraverso i suoi architetti, senza mai scendere sul campo di battaglia del divenire, senza uscire dagli uffici, o da luoghi lontani dalla realtà che si compie. Una scelta che definirei artisticamente originale, ma che risulta pedante e che tenta più e più volte ad abbandonare il libro. Non condivido l'entusiasmo generale. Da leggere comunque, anche se armati di buona pazienza. Non è assolutamente per tutti.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica