Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milena Agus

Mentre dorme il pescecane

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 30 librerie
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 30 librerie

La storia di una famiglia, la famiglia Sevilla Mendoza, sarda "sin dal paleolitico superiore", padre, madre, figlio, figlia, zia e nonna. Chi narra è la figlia che ama un uomo sposato dai gusti perversi, ma di amore si parla molto, e si parla molto di sesso, e di morte, e di Dio, di cui non si riesce mai a decidere se c'è o non c'è, se vuole o non vuole, e della vita, che è come stare in bocca a un pescecane, che a volte si addormenta, e allora, se hai fortuna, riesci a sgusciarne fuori.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Didychan

Si riconferma il mio parere su questa autrice.<br />Non so spiegare perchè, ma il suo modo di raccontare rende i personaggi freddi e insignificanti ai miei occhi. Non mi sento coinvolta nella storia, non mi immedesimo, è tutto distaccato e anzi, non mi piacciono proprio.<br />La sua scrittura non mi piace, non riesco ad ammirare, come tanti fanno, quegli autori che scrivono in modo volgare e squallido. A me che sua madre faccia la cacca a pallini non mi interessa...<br />Se questo libro voleva essere un inno alla vita, dimostrare che è possibile uscire dalla pancia del pescecane mentre dorme...cosa posso dire...bah. <br />Poi è sicuramente scorrevole e di facile lettura, ma...ecco. E' una scrittrice sgraziata.

Valuta la recensione

Valentina "Pisty"

Veloce, velocissimo, sbrigativo e sicuramente poco impegnativo...un po "strano"

Valuta la recensione

Laura

Ma vivere è davvero come stare nel ventre di un pescecane, dove si depositano "tutte le cose che il mare vi aveva portato dopo millenni di storia"? Può darsi, così come può essere che occorra aspettare che il pescecane si addormenti per trovare un varco fra i suoi denti e sgattaiolare fuori... Alla ricerca poi di che cosa? Amore, appagamento, vita stessa? Un libro rude e delicato sul senso dell'umano vivere, sulla fame incessante d'essere amati e sull'eterna ricerca della felicità, quella stessa felicità che spesso abbiamo tra le mani anche dentro il ventre del pescecane senza che si riesca a coglierla...

Valuta la recensione

Editore: Nottetempo

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 171

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8874520549

ISBN-13: 9788874520541

Data di pubblicazione: 2005

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milena Agus

Mentre dorme il pescecane

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 30 librerie
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 30 librerie

La storia di una famiglia, la famiglia Sevilla Mendoza, sarda "sin dal paleolitico superiore", padre, madre, figlio, figlia, zia e nonna. Chi narra è la figlia che ama un uomo sposato dai gusti perversi, ma di amore si parla molto, e si parla molto di sesso, e di morte, e di Dio, di cui non si riesce mai a decidere se c'è o non c'è, se vuole o non vuole, e della vita, che è come stare in bocca a un pescecane, che a volte si addormenta, e allora, se hai fortuna, riesci a sgusciarne fuori.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Didychan

Si riconferma il mio parere su questa autrice.<br />Non so spiegare perchè, ma il suo modo di raccontare rende i personaggi freddi e insignificanti ai miei occhi. Non mi sento coinvolta nella storia, non mi immedesimo, è tutto distaccato e anzi, non mi piacciono proprio.<br />La sua scrittura non mi piace, non riesco ad ammirare, come tanti fanno, quegli autori che scrivono in modo volgare e squallido. A me che sua madre faccia la cacca a pallini non mi interessa...<br />Se questo libro voleva essere un inno alla vita, dimostrare che è possibile uscire dalla pancia del pescecane mentre dorme...cosa posso dire...bah. <br />Poi è sicuramente scorrevole e di facile lettura, ma...ecco. E' una scrittrice sgraziata.

Valuta la recensione

Valentina "Pisty"

Veloce, velocissimo, sbrigativo e sicuramente poco impegnativo...un po "strano"

Valuta la recensione

Laura

Ma vivere è davvero come stare nel ventre di un pescecane, dove si depositano "tutte le cose che il mare vi aveva portato dopo millenni di storia"? Può darsi, così come può essere che occorra aspettare che il pescecane si addormenti per trovare un varco fra i suoi denti e sgattaiolare fuori... Alla ricerca poi di che cosa? Amore, appagamento, vita stessa? Un libro rude e delicato sul senso dell'umano vivere, sulla fame incessante d'essere amati e sull'eterna ricerca della felicità, quella stessa felicità che spesso abbiamo tra le mani anche dentro il ventre del pescecane senza che si riesca a coglierla...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica