Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Yan Mo

Sorgo rosso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-03-2015 da Pia
Aggiornato il 09-03-2015 da Pia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 09-03-2015 da Pia
Aggiornato il 09-03-2015 da Pia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

Sono scesa tra i campi di sorgo e ho visto uomini che facevano l'amore, che facevano la guerra, che seppellivano, uomini che giocavano a tutto, alla vita, alla morte...
E il sorgo era sempre lì, beffardo, sempre lo stesso e sempre diverso, ora rosso e ora verde...
Le gesta epiche tutte cinesi della lotta ai giapponesi a me son sembrate le gesta dell'uomo che lotta contro l'uomo. Il mito cinese diventa mito umano. E un monito ho sentito in tutta l'opera: non fate la guerra. La guerra degli uomini imbestialisce anche gli animali, me l'hanno detto Fulvo, Verde e Nero.  Non fate la guerra o finirete con l'uccidere i vostri amici, nipoti, figli.
La guerra abbrutisce l'uomo, lo fa bestia che gioca alla morte davanti a un sorgo che se la ride sprezzante.
Basterebbe forse pensare alla guerra dal punto di vista del sorgo per comprenderne tutta l'inutilità.

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 496

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806144456

ISBN-13: 9788806144456

Data di pubblicazione: 1997

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Yan Mo

Sorgo rosso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-03-2015 da Pia
Aggiornato il 09-03-2015 da Pia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 09-03-2015 da Pia
Aggiornato il 09-03-2015 da Pia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

Sono scesa tra i campi di sorgo e ho visto uomini che facevano l'amore, che facevano la guerra, che seppellivano, uomini che giocavano a tutto, alla vita, alla morte...
E il sorgo era sempre lì, beffardo, sempre lo stesso e sempre diverso, ora rosso e ora verde...
Le gesta epiche tutte cinesi della lotta ai giapponesi a me son sembrate le gesta dell'uomo che lotta contro l'uomo. Il mito cinese diventa mito umano. E un monito ho sentito in tutta l'opera: non fate la guerra. La guerra degli uomini imbestialisce anche gli animali, me l'hanno detto Fulvo, Verde e Nero.  Non fate la guerra o finirete con l'uccidere i vostri amici, nipoti, figli.
La guerra abbrutisce l'uomo, lo fa bestia che gioca alla morte davanti a un sorgo che se la ride sprezzante.
Basterebbe forse pensare alla guerra dal punto di vista del sorgo per comprenderne tutta l'inutilità.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica