Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anthony Muroni

Il Sangue della Festa.

Mortu in Die Nodida

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 15-10-2015 da Dora Pinna
Aggiornato il 15-10-2015 da Dora Pinna
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 15-10-2015 da Dora Pinna
Aggiornato il 15-10-2015 da Dora Pinna
Disponibile in 6 librerie

Un misterioso biglietto d´auguri, cadaveri senza nome, luoghi sacri violati. Un serial killer si aggira per le strade di Cividale del Friuli, scegliendo di colpire sempre in un giorno di festa. Sulle sue tracce un investigatore originario del paese dei tre nuraghi, che pensa da sardo e agisce basandosi esclusivamente sulla deduzione, manifestando orgogliosa ritrosia per le moderne tecniche investigative.
All´ombra del Ponte del Diavolo, una corsa contro il tempo per scoprire il volto del misterioso assassino. E una domanda sospesa per l´intera storia: ´Chie ses tue? E puitte t´hana mortu in die nodida?´. L´interrogativo accompagna l´intera narrazione: perché l´assassino colpisce solo nei giorni in cui c´è qualcosa da festeggiare? E c´è un legame col simbolismo dei delitti di faida, spesso consumati in Sardegna proprio in ´die nodida´, affinché i cari della vittima siano costretti a ricordare per sempre?
La vita del piccolo commissariato di Cividale si intreccia con quella di una cittadina a misura d´uomo, che quasi non avverte il continuo combattersi tra il Bene e il Male.
La soluzione è racchiusa nella mente dell´ispettore originario della Sardegna: indipendentista, quasi anti-Stato e pure così legato al senso del dovere e all´amore per una divisa che lo ha affrancato dalla condizione di povertà. Il volto dell´assassino si rivelerà in tutto la sua drammaticità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Ethos Edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 150

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8895226283

ISBN-13: 9788895226286

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anthony Muroni

Il Sangue della Festa.

Mortu in Die Nodida

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 15-10-2015 da Dora Pinna
Aggiornato il 15-10-2015 da Dora Pinna
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 15-10-2015 da Dora Pinna
Aggiornato il 15-10-2015 da Dora Pinna
Disponibile in 6 librerie

Un misterioso biglietto d´auguri, cadaveri senza nome, luoghi sacri violati. Un serial killer si aggira per le strade di Cividale del Friuli, scegliendo di colpire sempre in un giorno di festa. Sulle sue tracce un investigatore originario del paese dei tre nuraghi, che pensa da sardo e agisce basandosi esclusivamente sulla deduzione, manifestando orgogliosa ritrosia per le moderne tecniche investigative.
All´ombra del Ponte del Diavolo, una corsa contro il tempo per scoprire il volto del misterioso assassino. E una domanda sospesa per l´intera storia: ´Chie ses tue? E puitte t´hana mortu in die nodida?´. L´interrogativo accompagna l´intera narrazione: perché l´assassino colpisce solo nei giorni in cui c´è qualcosa da festeggiare? E c´è un legame col simbolismo dei delitti di faida, spesso consumati in Sardegna proprio in ´die nodida´, affinché i cari della vittima siano costretti a ricordare per sempre?
La vita del piccolo commissariato di Cividale si intreccia con quella di una cittadina a misura d´uomo, che quasi non avverte il continuo combattersi tra il Bene e il Male.
La soluzione è racchiusa nella mente dell´ispettore originario della Sardegna: indipendentista, quasi anti-Stato e pure così legato al senso del dovere e all´amore per una divisa che lo ha affrancato dalla condizione di povertà. Il volto dell´assassino si rivelerà in tutto la sua drammaticità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica