Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jeanne Kalogridis

L'enigma della Gioconda

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie

Da secoli un mistero avvolge il dipinto più famoso di Leonardo da Vinci: cosa - e chi? - si cela dietro l'enigmatico sorriso di Monna Lisa dei Gherardini? Intorno al ritratto vi è una ragnatela di segreti, di omicidi e di oscure passioni che risalgono al 1478, il giorno in cui Firenze fu sconvolta dalla Congiura dei Pazzi. La giovane Madonna Lisa, bellissima figlia di un mercante di lana legato ai potenti della città, è tormentata dal ricordo della morte della madre, Lucrezia, e dai sanguinosi fatti che seguirono quel giorno di sangue di cui nessuno vuol parlare. In uno scenario che lentamente si delinea in tutta la sua complessa oscurità, Lisa è protagonista degli intrighi politici di Firenze. Una fitta trama in cui emerge la figura di Leonardo: amico, artista, ma anche spia e uomo d'azione. Sarà lui ad accompagnare Lisa alla ricerca della verità, per quanto orribile e sconvolgente possa essere. Un segreto catturato sulla tela che rimane ancora oggi una delle meraviglie dell'umanità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Splendido romanzo storico, ben documentato, appassionante, aderente alla realtà dei fatti accaduti. Il fatto che sia Lisa di Antonio Gherardini a parlare in prima persona lo avvicina ai thriller moderni e purtroppo spesso esprime concetti inesistenti all'epoca. Lorenzo de Medici che parla di Italia, per esempio. Ma può anche essere una defaillance della traduzione. Sbavature su cui si può comunque soprassedere in questo caso, perchè le pagine si fanno leggere una dietro l'altra senza fiato e la documentazione storica dei fatti molto accurata si rispecchia nelle tempistiche delle vicende dei protagonisti. Anche qui non manca un accenno di esoterismo, ma si perde subito diluendosi all'inizio, con le predizioni funeste dell'astrologo. Tuttavia era effettivamente di moda all'epoca consultare gli astri, i temi natali e le predizioni astrologiche. Non gli do la quinta stella per il semplice fatto che non stravedo per le reinterpretazioni storiche di vicende e personaggi realmente esistiti. Già avevo storto il naso per "La regina maledetta", ma trattandosi di un romanzo a scopo ricreativo e non un testo scientifico si può soprassedere. Non possono essere tutti ai livelli di Maria Bellonci.

Valuta la recensione

Editore: TEA

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 558

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8850217986

ISBN-13: 9788850217984

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jeanne Kalogridis

L'enigma della Gioconda

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 2 librerie

Da secoli un mistero avvolge il dipinto più famoso di Leonardo da Vinci: cosa - e chi? - si cela dietro l'enigmatico sorriso di Monna Lisa dei Gherardini? Intorno al ritratto vi è una ragnatela di segreti, di omicidi e di oscure passioni che risalgono al 1478, il giorno in cui Firenze fu sconvolta dalla Congiura dei Pazzi. La giovane Madonna Lisa, bellissima figlia di un mercante di lana legato ai potenti della città, è tormentata dal ricordo della morte della madre, Lucrezia, e dai sanguinosi fatti che seguirono quel giorno di sangue di cui nessuno vuol parlare. In uno scenario che lentamente si delinea in tutta la sua complessa oscurità, Lisa è protagonista degli intrighi politici di Firenze. Una fitta trama in cui emerge la figura di Leonardo: amico, artista, ma anche spia e uomo d'azione. Sarà lui ad accompagnare Lisa alla ricerca della verità, per quanto orribile e sconvolgente possa essere. Un segreto catturato sulla tela che rimane ancora oggi una delle meraviglie dell'umanità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Splendido romanzo storico, ben documentato, appassionante, aderente alla realtà dei fatti accaduti. Il fatto che sia Lisa di Antonio Gherardini a parlare in prima persona lo avvicina ai thriller moderni e purtroppo spesso esprime concetti inesistenti all'epoca. Lorenzo de Medici che parla di Italia, per esempio. Ma può anche essere una defaillance della traduzione. Sbavature su cui si può comunque soprassedere in questo caso, perchè le pagine si fanno leggere una dietro l'altra senza fiato e la documentazione storica dei fatti molto accurata si rispecchia nelle tempistiche delle vicende dei protagonisti. Anche qui non manca un accenno di esoterismo, ma si perde subito diluendosi all'inizio, con le predizioni funeste dell'astrologo. Tuttavia era effettivamente di moda all'epoca consultare gli astri, i temi natali e le predizioni astrologiche. Non gli do la quinta stella per il semplice fatto che non stravedo per le reinterpretazioni storiche di vicende e personaggi realmente esistiti. Già avevo storto il naso per "La regina maledetta", ma trattandosi di un romanzo a scopo ricreativo e non un testo scientifico si può soprassedere. Non possono essere tutti ai livelli di Maria Bellonci.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica