Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Zerocalcare

Ogni maledetto lunedì

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-05-2013 da Denise Salis
Aggiornato il 07-05-2013 da Denise Salis
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-05-2013 da Denise Salis
Aggiornato il 07-05-2013 da Denise Salis
Disponibile in 1 libreria

Quasi due anni di blog. Uno spaccato generazionale divertentissimo, ma tutt'altro che disimpegnato; il manifesto di una generazione, raccontato attraverso le sfaccettate manifestazioni della coscienza, della morale e della cultura di Zerocalcare, che vanno dall'immancabile armadillo a un'infinità di icone dell'animazione, della TV, della cultura pop a cavallo tra anni Ottanta e Novanta.
Corredato da quasi cinquanta pagine di materiale inedito a colori, Ogni maledetto lunedì su due è il più grosso volume di storie di Zerocalcare finora e documenta in maniera onesta, divertita e spietata la perdita delle illusioni e il bisogno di protrarre il più possibile il tempo in cui ci si può dire responsabili, senza ammettere di essere adulti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Un po' meno bello dei due precedenti libri di Calcare. Sarà che si tratta di una raccolta di strisce già conosciute a menadito, seguite con tanto affetto nel corso del tempo sul blog e quindi mi è mancato l'effetto sorpresa. L'idea comunque è originale. Pensavo di trovare giusto un elenco ragionato delle strisce digitali sul cartaceo invece c'è attorno un filo conduttore. Che ti strappa un sorriso ma alla fine ti lascia con gli occhi sbarrati e un senso di vertigine sull'ultima vignetta. Così. Come un baccalà. A riflettere. In tipico stile calcare. Divorato in meno di un'ora. Assolutamente da avere, per gli afictionados.

Valuta la recensione

Editore: BAO Publishing

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 216

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8865431555

ISBN-13: 9788865431559

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Zerocalcare

Ogni maledetto lunedì

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-05-2013 da Denise Salis
Aggiornato il 07-05-2013 da Denise Salis
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-05-2013 da Denise Salis
Aggiornato il 07-05-2013 da Denise Salis
Disponibile in 1 libreria

Quasi due anni di blog. Uno spaccato generazionale divertentissimo, ma tutt'altro che disimpegnato; il manifesto di una generazione, raccontato attraverso le sfaccettate manifestazioni della coscienza, della morale e della cultura di Zerocalcare, che vanno dall'immancabile armadillo a un'infinità di icone dell'animazione, della TV, della cultura pop a cavallo tra anni Ottanta e Novanta.
Corredato da quasi cinquanta pagine di materiale inedito a colori, Ogni maledetto lunedì su due è il più grosso volume di storie di Zerocalcare finora e documenta in maniera onesta, divertita e spietata la perdita delle illusioni e il bisogno di protrarre il più possibile il tempo in cui ci si può dire responsabili, senza ammettere di essere adulti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Un po' meno bello dei due precedenti libri di Calcare. Sarà che si tratta di una raccolta di strisce già conosciute a menadito, seguite con tanto affetto nel corso del tempo sul blog e quindi mi è mancato l'effetto sorpresa. L'idea comunque è originale. Pensavo di trovare giusto un elenco ragionato delle strisce digitali sul cartaceo invece c'è attorno un filo conduttore. Che ti strappa un sorriso ma alla fine ti lascia con gli occhi sbarrati e un senso di vertigine sull'ultima vignetta. Così. Come un baccalà. A riflettere. In tipico stile calcare. Divorato in meno di un'ora. Assolutamente da avere, per gli afictionados.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica