Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Khaled Hosseini

E l'eco rispose

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 3 librerie

Khaled Hosseini, autore dei best seller "Il cacciatore di aquiloni" e "Mille spledidi soli", ritorna in libreria con "E l’eco rispose", il nuovo attesissimo romanzo in cui lo scrittore afgano racconta i differenti volti che può assumere l’amore, il prendersi cura degli altri e di come certe scelte individuali possano avere un impatto sulle generazioni a venire. Anche in questo romanzo, particolarmente centrale è il tema della famiglia. Se i precedenti romanzi erano storie incentrate sulla condizione di essere padri e madri, questa volta Khaled Hosseini racconta la storia di una famiglia che si sviluppa attraverso il punto di vista di diverse generazioni, approfondendo in particolare le differenti sfaccettature dei legami fraterni e il modo in cui fratelli e sorelle si amano e si sacrificano l’uno per l’altro. Il romanzo si apre nell’Afghanistan del 1950, dove un padre racconta a suo figlio un’antica leggenda. Questa leggenda appartenente alla tradizione afgana rappresenta il detonatore di una potente e tragica storia che dividerà una famiglia intera. Seguendo i percorsi intrapresi dai diversi personaggi che popolano le pagine del romanzo, Hosseini conduce il lettore in un viaggio attorno al mondo, partendo da Kabul e arrivando a Parigi, a San Francisco e alle splendide isole della Grecia. Pagina dopo pagina, la storia prende sempre più forza, i fatti si accavallano l’uno con l’altro e le implicazioni sentimentali ed emotive divengono sempre più centrali. Es l’eco rispose, di Khaled Hosseini, è un romanzo indimenticabile che racconta di come sia possibile ritrovare se stessi attraverso l’amore e il sacrificio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Valentina "Pisty"

 ...e pure qui c'è scappata la lacrimuccia...decisamente meno "crudo" degli altri due, diverso, mi è piaciuto...in fondo che noia sarebbe un autore ripetitivo?...conferma il piacere che provo a leggere i suoi libri!!! 

Valuta la recensione

Editore: Piemme

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 476

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8856633558

ISBN-13: 9788856633559

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Khaled Hosseini

E l'eco rispose

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 3 librerie

Khaled Hosseini, autore dei best seller "Il cacciatore di aquiloni" e "Mille spledidi soli", ritorna in libreria con "E l’eco rispose", il nuovo attesissimo romanzo in cui lo scrittore afgano racconta i differenti volti che può assumere l’amore, il prendersi cura degli altri e di come certe scelte individuali possano avere un impatto sulle generazioni a venire. Anche in questo romanzo, particolarmente centrale è il tema della famiglia. Se i precedenti romanzi erano storie incentrate sulla condizione di essere padri e madri, questa volta Khaled Hosseini racconta la storia di una famiglia che si sviluppa attraverso il punto di vista di diverse generazioni, approfondendo in particolare le differenti sfaccettature dei legami fraterni e il modo in cui fratelli e sorelle si amano e si sacrificano l’uno per l’altro. Il romanzo si apre nell’Afghanistan del 1950, dove un padre racconta a suo figlio un’antica leggenda. Questa leggenda appartenente alla tradizione afgana rappresenta il detonatore di una potente e tragica storia che dividerà una famiglia intera. Seguendo i percorsi intrapresi dai diversi personaggi che popolano le pagine del romanzo, Hosseini conduce il lettore in un viaggio attorno al mondo, partendo da Kabul e arrivando a Parigi, a San Francisco e alle splendide isole della Grecia. Pagina dopo pagina, la storia prende sempre più forza, i fatti si accavallano l’uno con l’altro e le implicazioni sentimentali ed emotive divengono sempre più centrali. Es l’eco rispose, di Khaled Hosseini, è un romanzo indimenticabile che racconta di come sia possibile ritrovare se stessi attraverso l’amore e il sacrificio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Valentina "Pisty"

 ...e pure qui c'è scappata la lacrimuccia...decisamente meno "crudo" degli altri due, diverso, mi è piaciuto...in fondo che noia sarebbe un autore ripetitivo?...conferma il piacere che provo a leggere i suoi libri!!! 

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica