Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Melissa Muller

Anne Frank

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 1 libreria

Chi era davvero Anne Frank? Com'era la vita di una famiglia ebraica nella Germania nazista? Quali esperienze segnarono l'adolescente costretta a vivere segregata nella «casa sul retro» la fase dei primi amori, dei sogni, delle speranze? Chi tradì i Frank? Sulla scorta di documenti, interviste ai testimoni e un lungo lavoro di ricerca negli archivi, Melissa Müller restituisce un'immagine a tutto tondo di Anne Frank e del suo mondo, senza fermarsi neppure di fronte ai temi che per molto tempo sono stati considerati tabù: fra questi le riflessioni sulla madre Edith e più in generale sui rapporti tra i genitori, sposati senza amore, osservati con sguardo sorprendentemente acuto. Senza volersi sostituire al diario, ma piuttosto con l'intenzione di integrare questo insostituibile documento, il saggio della Müller riporta in un ambito di normalità la figura di Anne, la «vittima piú famosa» di Hitler, rendendo tanto più crudele la sua morte e tanto più folle il regime nazista.
Completano il volume un intervento di Miep Gies, la donna che per due anni aiutò i clandestini, una tavola cronologica, le schede biografiche dei protagonisti e un'ampia bibliografia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 376

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806168347

ISBN-13: 9788806168346

Data di pubblicazione: 2004

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Melissa Muller

Anne Frank

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 1 libreria

Chi era davvero Anne Frank? Com'era la vita di una famiglia ebraica nella Germania nazista? Quali esperienze segnarono l'adolescente costretta a vivere segregata nella «casa sul retro» la fase dei primi amori, dei sogni, delle speranze? Chi tradì i Frank? Sulla scorta di documenti, interviste ai testimoni e un lungo lavoro di ricerca negli archivi, Melissa Müller restituisce un'immagine a tutto tondo di Anne Frank e del suo mondo, senza fermarsi neppure di fronte ai temi che per molto tempo sono stati considerati tabù: fra questi le riflessioni sulla madre Edith e più in generale sui rapporti tra i genitori, sposati senza amore, osservati con sguardo sorprendentemente acuto. Senza volersi sostituire al diario, ma piuttosto con l'intenzione di integrare questo insostituibile documento, il saggio della Müller riporta in un ambito di normalità la figura di Anne, la «vittima piú famosa» di Hitler, rendendo tanto più crudele la sua morte e tanto più folle il regime nazista.
Completano il volume un intervento di Miep Gies, la donna che per due anni aiutò i clandestini, una tavola cronologica, le schede biografiche dei protagonisti e un'ampia bibliografia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica