Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Nathan Englander

Per alleviare insopportabili impulsi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-04-2016 da Akribia
Aggiornato il 07-04-2016 da Akribia
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 07-04-2016 da Akribia
Aggiornato il 07-04-2016 da Akribia
Disponibile in 5 librerie

Un uomo rinchiuso per errore dalla polizia sovietica insieme a un gruppo di scrittori sovversivi; un ebreo devoto che ottiene dal rabbino una dispensa ufficiale per recarsi da una prostituta al fine di alleviare i suoi "insopportabili impulsi"; un gruppo di ebrei polacchi caricati su un treno diretto ad Auschwitz che si salvano fingendosi acrobati... Con questa acclamatissima raccolta di racconti - la sua opera d'esordio - Nathan Englander mette in scena il misticismo e le manie degli israeliti, rinnovando la grande tradizione dell'umorismo ebraico, da Philip Roth a Woody Allen. Racconti dall'irresistibile verve comica attraverso la quale si intravedono in controluce le immani tragedie che hanno funestato da sempre la storia del popolo ebraico, cui il talento di Englander riesce a conferire un valore universale. Con un'eco dei grandi autori ottocenteschi russi, da Gogol' a Tolstòj, il giovane scrittore ci regala in questo libro nove storie sofisticate e intelligenti, scritte con un'acutezza tale da cambiare il tono apparentemente grottesco in tragico, cogliendo come nessun altro l'aspetto poetico del dolore e l'intrecciarsi dei destini individuali con quelli della Storia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 210

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804568062

ISBN-13: 9788804568063

Data di pubblicazione:

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Nathan Englander

Per alleviare insopportabili impulsi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-04-2016 da Akribia
Aggiornato il 07-04-2016 da Akribia
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 07-04-2016 da Akribia
Aggiornato il 07-04-2016 da Akribia
Disponibile in 5 librerie

Un uomo rinchiuso per errore dalla polizia sovietica insieme a un gruppo di scrittori sovversivi; un ebreo devoto che ottiene dal rabbino una dispensa ufficiale per recarsi da una prostituta al fine di alleviare i suoi "insopportabili impulsi"; un gruppo di ebrei polacchi caricati su un treno diretto ad Auschwitz che si salvano fingendosi acrobati... Con questa acclamatissima raccolta di racconti - la sua opera d'esordio - Nathan Englander mette in scena il misticismo e le manie degli israeliti, rinnovando la grande tradizione dell'umorismo ebraico, da Philip Roth a Woody Allen. Racconti dall'irresistibile verve comica attraverso la quale si intravedono in controluce le immani tragedie che hanno funestato da sempre la storia del popolo ebraico, cui il talento di Englander riesce a conferire un valore universale. Con un'eco dei grandi autori ottocenteschi russi, da Gogol' a Tolstòj, il giovane scrittore ci regala in questo libro nove storie sofisticate e intelligenti, scritte con un'acutezza tale da cambiare il tono apparentemente grottesco in tragico, cogliendo come nessun altro l'aspetto poetico del dolore e l'intrecciarsi dei destini individuali con quelli della Storia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica