Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Maria Mantega

Io, sola

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Aggiornato il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Aggiornato il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Disponibile in 1 libreria

Sposatasi giovanissima, Miriam sogna un futuro di serenità. Trascorso un primo periodo felice, ben presto la sua vita si trasforma in un inferno. L’uomo che ha al proprio fianco si rivela essere un carnefice sadico e violento. Il vortice disperato in cui precipita la donna, le torture psicologiche e fisiche, il sentirsi abbandonata perfino da una famiglia che tende a nascondere “la polvere sotto il tappeto”, imporranno a Miriam di soffrire in silenzio. Fino al giorno in cui, oramai madre di tre figli, la voglia di riscatto e di libertà esploderanno come un uragano. Un romanzo che è uno spaccato dei tanti drammi familiari e di natura omofoba che si consumano oggi in un paese come l’Italia dove ancora, nonostante le tante parole e le poche leggi in merito, ci si indigna solo quando è troppo tardi e ci si trova a piangere l’ennesima vittima femminile di un sistema culturale che tarda a evolversi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Arkadia

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine:

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788868510169

Data di pubblicazione:

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Maria Mantega

Io, sola

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Aggiornato il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Aggiornato il 06-03-2015 da Lucia Cossu
Disponibile in 1 libreria

Sposatasi giovanissima, Miriam sogna un futuro di serenità. Trascorso un primo periodo felice, ben presto la sua vita si trasforma in un inferno. L’uomo che ha al proprio fianco si rivela essere un carnefice sadico e violento. Il vortice disperato in cui precipita la donna, le torture psicologiche e fisiche, il sentirsi abbandonata perfino da una famiglia che tende a nascondere “la polvere sotto il tappeto”, imporranno a Miriam di soffrire in silenzio. Fino al giorno in cui, oramai madre di tre figli, la voglia di riscatto e di libertà esploderanno come un uragano. Un romanzo che è uno spaccato dei tanti drammi familiari e di natura omofoba che si consumano oggi in un paese come l’Italia dove ancora, nonostante le tante parole e le poche leggi in merito, ci si indigna solo quando è troppo tardi e ci si trova a piangere l’ennesima vittima femminile di un sistema culturale che tarda a evolversi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica