Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francesco Piccolo

Momenti di trascurabile infelicità

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 2 librerie

Dopo il grande successo di Momenti di trascurabile felicità, Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia «come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

"Ti chiedono se hai visto quel filmato esilarante su youtube - voci doppiate o una parodia di qualcosa o roba del genere. Prima te lo raccontano ma poi non resistono e ti dicono: ti faccio vedere. L'entusiasmo con il quale ti chiedono di guardare, lo sguardo che piantano su di te per vedere se ti diverti, è impossibile da deludere. Questi filmati a me non fanno ridere quasi mai. Quindi devo guardarli, sorridere con più convinzione che posso e dire che avevano ragione, sono davvero molto divertenti."



Ebbene sì, caro Francesco, mi sei mancato.
Dopo "Il desiderio di essere come TUTTI" ero lì che pensavo: "Chissà ora che si inventerà per riuscire ad eguagliare - o perlomeno andarci vicino - il successo del premio Strega.."
Ed eccolo qui, Momenti di trascurabile INFELICITA', pseudo seguito di quelli di FELICITA' (uscito nel 2010) amato fino all'ultima pagina dalla sottoscritta.
La verità su quest'ultimo libro? A momenti mi ha lasciato un po' così. Cioè insomma, diciamocelo, non è sicuramente bello né originale come il suo predecessore, però si legge sempre con gusto, e Piccolo si dimostra ancora una volta un abile maestro nel narrare anche i più futili aneddoti quotidiani.
La vita sarà pur fatta di infiniti attimi felici, ma vuoi mettere il gusto di raccontare anche quelli meno allegri??

continua su: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2015/04/francesco-piccolo-momenti-di.html

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 143

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806225421

ISBN-13: 9788806225421

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francesco Piccolo

Momenti di trascurabile infelicità

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 2 librerie

Dopo il grande successo di Momenti di trascurabile felicità, Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia «come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

"Ti chiedono se hai visto quel filmato esilarante su youtube - voci doppiate o una parodia di qualcosa o roba del genere. Prima te lo raccontano ma poi non resistono e ti dicono: ti faccio vedere. L'entusiasmo con il quale ti chiedono di guardare, lo sguardo che piantano su di te per vedere se ti diverti, è impossibile da deludere. Questi filmati a me non fanno ridere quasi mai. Quindi devo guardarli, sorridere con più convinzione che posso e dire che avevano ragione, sono davvero molto divertenti."



Ebbene sì, caro Francesco, mi sei mancato.
Dopo "Il desiderio di essere come TUTTI" ero lì che pensavo: "Chissà ora che si inventerà per riuscire ad eguagliare - o perlomeno andarci vicino - il successo del premio Strega.."
Ed eccolo qui, Momenti di trascurabile INFELICITA', pseudo seguito di quelli di FELICITA' (uscito nel 2010) amato fino all'ultima pagina dalla sottoscritta.
La verità su quest'ultimo libro? A momenti mi ha lasciato un po' così. Cioè insomma, diciamocelo, non è sicuramente bello né originale come il suo predecessore, però si legge sempre con gusto, e Piccolo si dimostra ancora una volta un abile maestro nel narrare anche i più futili aneddoti quotidiani.
La vita sarà pur fatta di infiniti attimi felici, ma vuoi mettere il gusto di raccontare anche quelli meno allegri??

continua su: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2015/04/francesco-piccolo-momenti-di.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica