Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alexandra Heminsley

Correre al femminile

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 13-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 13-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

La curvy Alexandra aspirava ad avere un lato B da atleta, un punto vita da fotomodella, la flessibilità di una gazzella... La gym l’aveva delusa e lo yoga annoiata, così si è avvicinata alla corsa: all'inizio non riusciva a reggere nemmeno per 5 chilometri, ma dopo meno di un anno è riuscita a macinare di corsa i 42 chilometri della Maratona di Londra e, sei anni dopo, poteva vantare la partecipazione a sei maratone in due continenti! Leggendo il racconto delle sue avventure, scopriamo che non si corre solo con le gambe, ma anche con la testa. Le sue esperienze, le sue fatiche, così come le sue conquiste e i suoi traguardi, non la fanno crescere solo come sportiva, ma anche come persona. Oltre a regalarci molti spunti di riflessione (sull'autostima, la motivazione, le relazioni...), l'autrice ci svela anche tutti i segreti pratici che lei stessa avrebbe voluto conoscere agli inizi: allenamento, disturbi fisici, fisiologia femminile, tecnica, stile, abbigliamento, app e strumenti tecnologici. Un libro sincero, emozionante e pieno di passione, che farà venire voglia a tutte le donne di infilarsi in un paio di scarpette, perché «correre fa crescere il cuore».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Vallardi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 240

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8867318128

ISBN-13: 9788867318124

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alexandra Heminsley

Correre al femminile

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 13-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 13-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

La curvy Alexandra aspirava ad avere un lato B da atleta, un punto vita da fotomodella, la flessibilità di una gazzella... La gym l’aveva delusa e lo yoga annoiata, così si è avvicinata alla corsa: all'inizio non riusciva a reggere nemmeno per 5 chilometri, ma dopo meno di un anno è riuscita a macinare di corsa i 42 chilometri della Maratona di Londra e, sei anni dopo, poteva vantare la partecipazione a sei maratone in due continenti! Leggendo il racconto delle sue avventure, scopriamo che non si corre solo con le gambe, ma anche con la testa. Le sue esperienze, le sue fatiche, così come le sue conquiste e i suoi traguardi, non la fanno crescere solo come sportiva, ma anche come persona. Oltre a regalarci molti spunti di riflessione (sull'autostima, la motivazione, le relazioni...), l'autrice ci svela anche tutti i segreti pratici che lei stessa avrebbe voluto conoscere agli inizi: allenamento, disturbi fisici, fisiologia femminile, tecnica, stile, abbigliamento, app e strumenti tecnologici. Un libro sincero, emozionante e pieno di passione, che farà venire voglia a tutte le donne di infilarsi in un paio di scarpette, perché «correre fa crescere il cuore».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica