Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marina Mander

Il potere del miao: I gatti che mi hanno cambiato la vita

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 20-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 20-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

«Amare il prossimo come se stessi: non di più, né di meno»: in questo atteggiamento al tempo stesso di sublime narcisismo e di infinita generosità è racchiuso il vero potere del miao. Chiunque abbia condiviso la vita con un gatto per un periodo breve o lungo non potrà che riconoscerlo. I gatti «sono poco interessati alle dinamiche del potere, non si sentono né superiori né inferiori a nessuno, non comandano e non si fanno comandare, al massimo si divertono a disubbidire, fanno davvero fatica a capire perché gli umani si affannino tanto nelle questioni di supremazia, quando, dal loro punto di vista, basterebbe sostituire la parola potere con la parola benessere e tutto filerebbe liscio come un bel pelo appena spazzolato. Perciò sono molto interessati a quello che possono fare per il proprio benessere e per quello di chi gli sta vicino. Se il benessere si trasforma in malessere, preferiscono andarsene, non trascinano matrimoni falliti per anni. E non ingaggiano infinite battaglie legali per gli alimenti perché sanno che, anche su una strada, saranno capaci di procurarsi qualcosa da mangiare». Marina Mander, gattofila di lungo corso, viaggia attraverso mille storie personali, letterarie, fantastiche o di cronaca, costruendo una suite intessuta di memorie, fiabe, riflessioni argute, scorci di irresistibile humour ed emozione. Con grazia sorniona e con lo sguardo acuto di chi sa vedere anche nel buio dà vita a un libro che si legge come un romanzo ed è, insieme, una dichiarazione d'amore e una profonda riflessione sulla rete invisibile di senso (e di sensi) che ci lega ai nostri ineffabili amici felini.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2015/06/marina-mander-il-potere-del-miao.html

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 144

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804650249

ISBN-13: 9788804650249

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marina Mander

Il potere del miao: I gatti che mi hanno cambiato la vita

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 20-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-04-2015 da Martocchia
Aggiornato il 20-04-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

«Amare il prossimo come se stessi: non di più, né di meno»: in questo atteggiamento al tempo stesso di sublime narcisismo e di infinita generosità è racchiuso il vero potere del miao. Chiunque abbia condiviso la vita con un gatto per un periodo breve o lungo non potrà che riconoscerlo. I gatti «sono poco interessati alle dinamiche del potere, non si sentono né superiori né inferiori a nessuno, non comandano e non si fanno comandare, al massimo si divertono a disubbidire, fanno davvero fatica a capire perché gli umani si affannino tanto nelle questioni di supremazia, quando, dal loro punto di vista, basterebbe sostituire la parola potere con la parola benessere e tutto filerebbe liscio come un bel pelo appena spazzolato. Perciò sono molto interessati a quello che possono fare per il proprio benessere e per quello di chi gli sta vicino. Se il benessere si trasforma in malessere, preferiscono andarsene, non trascinano matrimoni falliti per anni. E non ingaggiano infinite battaglie legali per gli alimenti perché sanno che, anche su una strada, saranno capaci di procurarsi qualcosa da mangiare». Marina Mander, gattofila di lungo corso, viaggia attraverso mille storie personali, letterarie, fantastiche o di cronaca, costruendo una suite intessuta di memorie, fiabe, riflessioni argute, scorci di irresistibile humour ed emozione. Con grazia sorniona e con lo sguardo acuto di chi sa vedere anche nel buio dà vita a un libro che si legge come un romanzo ed è, insieme, una dichiarazione d'amore e una profonda riflessione sulla rete invisibile di senso (e di sensi) che ci lega ai nostri ineffabili amici felini.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2015/06/marina-mander-il-potere-del-miao.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica