Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alessia Mainardi

Alessia in Cosplayland

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria

Alessia vive a Parma con i suoi nonni e fin da piccola sogna di fare l’archeologa. Come tutte le adolescenti, frequenta la scuola, fa sport e nel tempo libero legge libri e va al cinema. Ma proprio nel momento in cui fantastica sul proprio futuro e sulle proprie aspirazioni, le viene diagnosticata l’Atassia di Friedreich, una malattia degenerativa progressiva del sistema nervoso. Ha 18 anni e la prima reazione alla notizia è quella di cadere in depressione e chiudersi in se stessa, vergognandosi degli sguardi e dei giudizi degli altri.
Fino a quando un giorno succede qualcosa: Alessia, da sempre appassionata di fumetti e cartoni animati, entra in contatto con il mondo delle fiere e del cosplay. Proprio come l’Alice del romanzo di Carroll finisce nel Paese delle Meraviglie, Alessia scopre “Cosplayland”, un universo fatto di colori, di fantasia e anche un po’ di follia, in cui anche chi nella “realtà” si sente diverso, può trasformarsi in chiunque desideri. Così si arma di macchina da cucire e insieme a nonna Betty comincia a creare con le sue mani abiti splendidi, tanto da attirare, sfilando in costume, quegli stessi sguardi che prima evitava con timore. Alessia diventa Ryuki, una cosplayer riconosciuta e ammirata, e nel giro di pochi anni si trasforma in Lady Oscar, nella Regina Elizabeth, nella Sposa Cadavere, in Jack Sparrow e in tanti altri personaggi che interpreta di volta in volta alla perfezione. Fino a ritrovare, costume dopo costume, evento dopo evento, la propria identità per tanti anni nascosta per la paura di non essere accettata. Oggi Alessia è una cosplayer affermata, organizzatrice di eventi cosplay e autrice della saga fantasy "Avelion".
Il libro “Alessia in Cosplayland”, autobiografia “in costume” di Alessia Mainardi, non è la storia di una ragazza e della sua malattia. È la storia di Alessia che combatte contro un destino già apparentemente segnato per ritrovare se stessa e diventare una persona che non si vergogna della propria andatura barcollante, ma che ama la vita per come è, accettandone tutte le sfumature, dalle più luminose alle più buie. È la storia vera di una ragazza che è la dimostrazione vivente di come non esistano limiti o traguardi irraggiungibili. Perché, come dice l’autrice, «La volontà è ciò che rende chiunque in grado di realizzare anche l’impossibile».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

licia_t

Se volete capire davvero cos'è il cosplay, perché lo si fa, cosa dà e cosa toglie, i lati chiari e i lati oscuri, dovete leggere questo libro. Io c'ho trovato molto della mia (brevissima e molto meno luminosa) esperienza da cosplayer e tanto del mio immaginario.

Valuta la recensione

Editore: Mattioli 1885

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 108

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8862612060

ISBN-13: 9788862612067

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alessia Mainardi

Alessia in Cosplayland

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria

Alessia vive a Parma con i suoi nonni e fin da piccola sogna di fare l’archeologa. Come tutte le adolescenti, frequenta la scuola, fa sport e nel tempo libero legge libri e va al cinema. Ma proprio nel momento in cui fantastica sul proprio futuro e sulle proprie aspirazioni, le viene diagnosticata l’Atassia di Friedreich, una malattia degenerativa progressiva del sistema nervoso. Ha 18 anni e la prima reazione alla notizia è quella di cadere in depressione e chiudersi in se stessa, vergognandosi degli sguardi e dei giudizi degli altri.
Fino a quando un giorno succede qualcosa: Alessia, da sempre appassionata di fumetti e cartoni animati, entra in contatto con il mondo delle fiere e del cosplay. Proprio come l’Alice del romanzo di Carroll finisce nel Paese delle Meraviglie, Alessia scopre “Cosplayland”, un universo fatto di colori, di fantasia e anche un po’ di follia, in cui anche chi nella “realtà” si sente diverso, può trasformarsi in chiunque desideri. Così si arma di macchina da cucire e insieme a nonna Betty comincia a creare con le sue mani abiti splendidi, tanto da attirare, sfilando in costume, quegli stessi sguardi che prima evitava con timore. Alessia diventa Ryuki, una cosplayer riconosciuta e ammirata, e nel giro di pochi anni si trasforma in Lady Oscar, nella Regina Elizabeth, nella Sposa Cadavere, in Jack Sparrow e in tanti altri personaggi che interpreta di volta in volta alla perfezione. Fino a ritrovare, costume dopo costume, evento dopo evento, la propria identità per tanti anni nascosta per la paura di non essere accettata. Oggi Alessia è una cosplayer affermata, organizzatrice di eventi cosplay e autrice della saga fantasy "Avelion".
Il libro “Alessia in Cosplayland”, autobiografia “in costume” di Alessia Mainardi, non è la storia di una ragazza e della sua malattia. È la storia di Alessia che combatte contro un destino già apparentemente segnato per ritrovare se stessa e diventare una persona che non si vergogna della propria andatura barcollante, ma che ama la vita per come è, accettandone tutte le sfumature, dalle più luminose alle più buie. È la storia vera di una ragazza che è la dimostrazione vivente di come non esistano limiti o traguardi irraggiungibili. Perché, come dice l’autrice, «La volontà è ciò che rende chiunque in grado di realizzare anche l’impossibile».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

licia_t

Se volete capire davvero cos'è il cosplay, perché lo si fa, cosa dà e cosa toglie, i lati chiari e i lati oscuri, dovete leggere questo libro. Io c'ho trovato molto della mia (brevissima e molto meno luminosa) esperienza da cosplayer e tanto del mio immaginario.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica