Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alfonso Troisi

La mente dipinta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria

Io amo la pittura e perciò, in questo libro che parla di scienza del comportamento, i quadri sono i veri protagonisti. Per ciascun capitolo, è il quadro che ha ispirato la scelta dell'argomento da trattare e non viceversa. È quello che mi capita visitando le pinacoteche o sfogliando i libri d'arte. Vedo un quadro con un certo soggetto, mi emoziono e mi ci immergo seguendo il sentiero dell'estetica. Allo stesso tempo però, quello che so di biologia, di etologia, di psicologia, di medicina, di psichiatria comincia a muoversi nella mia mente, facendomi notare dei contenuti del quadro che stanno lì appisolati ma pronti, se uno lo vuole, a svegliarsi e a tenere una lezione di scienza del comportamento. In questo libro, ho trascritto queste lezioni per come è riuscito a sentirle il mio orecchio di evoluzionista. Sì, perché l'asse portante di ogni capitolo è la visione evoluzionistica del comportamento umano.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

licia_t

Divertente, stimolante e interessante. Non mi era mai capitato con un saggio di pensare, la sera, guardando l'orologio, "dai, ancora un altro capitolo". Una lettura per certi versi illuminante, oltre che un ottimo esempio di divulgazione ben fatta.

Valuta la recensione

Editore: Giovanni Fioriti

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 226

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 889593069X

ISBN-13: 9788895930695

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alfonso Troisi

La mente dipinta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-05-2015 da licia_t
Aggiornato il 06-05-2015 da licia_t
Disponibile in 1 libreria

Io amo la pittura e perciò, in questo libro che parla di scienza del comportamento, i quadri sono i veri protagonisti. Per ciascun capitolo, è il quadro che ha ispirato la scelta dell'argomento da trattare e non viceversa. È quello che mi capita visitando le pinacoteche o sfogliando i libri d'arte. Vedo un quadro con un certo soggetto, mi emoziono e mi ci immergo seguendo il sentiero dell'estetica. Allo stesso tempo però, quello che so di biologia, di etologia, di psicologia, di medicina, di psichiatria comincia a muoversi nella mia mente, facendomi notare dei contenuti del quadro che stanno lì appisolati ma pronti, se uno lo vuole, a svegliarsi e a tenere una lezione di scienza del comportamento. In questo libro, ho trascritto queste lezioni per come è riuscito a sentirle il mio orecchio di evoluzionista. Sì, perché l'asse portante di ogni capitolo è la visione evoluzionistica del comportamento umano.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

licia_t

Divertente, stimolante e interessante. Non mi era mai capitato con un saggio di pensare, la sera, guardando l'orologio, "dai, ancora un altro capitolo". Una lettura per certi versi illuminante, oltre che un ottimo esempio di divulgazione ben fatta.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica