Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 10 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 10 librerie

Talos, lo storpio, è cresciuto tra gli iloti. Pastore tra i pastori. Brithos, l'intrepido, è stato allevato per essere guerriero. Nobile tra i nobili. Due fratelli separati in nome della legge più crudele di Sparta. Ma per vie tortuose il fato li riavvicina, li schiera fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani. Atene e Sparta, la gloriosa vittoria di Maratona e l'eroico sacrificio delle Termopili: la grande storia dei greci fa da cornice a una splendida e tormentata storia familiare. Un romanzo di passioni politiche e di affetti, di coraggio e di avventura. Un libro per rivivere il tempo degli dei e degli eroi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Terribilmente noioso e ripetitivo. Manfredi è sicuramente preparatissimo, niente da eccepire sulla sua erudizione, ma un libro così ridondante, sfrangiato un po' nelle ripetizioni, da 331 pagine sarebbe arrivato comodamente a 150 e sarebbe anche più scorrevole. Dal principio non si fa altro che ripetere la storia di Talos, spartano d'origine, abbandonato per le leggi della città e cresciuto dagli Ilioti. Ogni personaggio ne ricorda la storia e quando ne compare uno nuovo viene subito informato per esteso dei fatti. Voglio dire, il lettore a pagina 250 ha già riletto la storia una decina di volte. Ne sentiamo proprio il bisogno? I personaggi sono piatti, il protagonista si fa trascinare dagli eventi come fosse in balia del vento, i grandi eventi storici come Maratona, Termopili, Platea sono trattati con sufficienza e buttati li tanto per fare da sfondo e dare spessore ad una storia che di per se non offre molto. Tanta erudizione e V.M.Manfredi ha fatto leva su quello, ma narrativamente il libro è molto povero. Per non parlare del finale incomprensibile (non spoilererò). Non capisco tutto il successo ricevuto.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 334

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804333715

ISBN-13: 9788804333715

Data di pubblicazione: 1990

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valerio Massimo Manfredi

Lo scudo di Talos

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 10 librerie
Inserito il 17-12-2016 da Federica
Aggiornato il 17-12-2016 da Federica
Disponibile in 10 librerie

Talos, lo storpio, è cresciuto tra gli iloti. Pastore tra i pastori. Brithos, l'intrepido, è stato allevato per essere guerriero. Nobile tra i nobili. Due fratelli separati in nome della legge più crudele di Sparta. Ma per vie tortuose il fato li riavvicina, li schiera fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani. Atene e Sparta, la gloriosa vittoria di Maratona e l'eroico sacrificio delle Termopili: la grande storia dei greci fa da cornice a una splendida e tormentata storia familiare. Un romanzo di passioni politiche e di affetti, di coraggio e di avventura. Un libro per rivivere il tempo degli dei e degli eroi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Terribilmente noioso e ripetitivo. Manfredi è sicuramente preparatissimo, niente da eccepire sulla sua erudizione, ma un libro così ridondante, sfrangiato un po' nelle ripetizioni, da 331 pagine sarebbe arrivato comodamente a 150 e sarebbe anche più scorrevole. Dal principio non si fa altro che ripetere la storia di Talos, spartano d'origine, abbandonato per le leggi della città e cresciuto dagli Ilioti. Ogni personaggio ne ricorda la storia e quando ne compare uno nuovo viene subito informato per esteso dei fatti. Voglio dire, il lettore a pagina 250 ha già riletto la storia una decina di volte. Ne sentiamo proprio il bisogno? I personaggi sono piatti, il protagonista si fa trascinare dagli eventi come fosse in balia del vento, i grandi eventi storici come Maratona, Termopili, Platea sono trattati con sufficienza e buttati li tanto per fare da sfondo e dare spessore ad una storia che di per se non offre molto. Tanta erudizione e V.M.Manfredi ha fatto leva su quello, ma narrativamente il libro è molto povero. Per non parlare del finale incomprensibile (non spoilererò). Non capisco tutto il successo ricevuto.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica