Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcel Proust

Alla ricerca del tempo perduto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 11-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 11-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 11-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Il cofanetto contiene l'opera completa "Alla ricerca del tempo perduto" in sette volumi: "Dalla parte di Swann", "La parte di Guermantes", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa", "Il Tempo ritrovato". Contiene inoltre, in un ottavo volume, il saggio "Sulla lettura", nato come introduzione alla versione francese di "Sesamo e gigli" di John Ruskin, pubblicato per la prima volta come articolo autonomo nel 1905, ed infine inserito dall'autore nella raccolta "Pastiches et mélanges" del 1919.
"Penetrante analisi, per molti aspetti inattesa, del significato della lettura - e della letteratura - del ruolo che questa può e deve svolgere nella vita di ognuno, 'Sulla lettura' si rivela un affascinante autobiografia letteraria, una rievocazione inimitabilmente proustiana delle proprie esperienze di lettore, quasi un presagio della 'Ricerca' per un continuo immergersi nei labirinti della memoria. Corredato da una scelta di documenti fotografici che ripercorrono l'itinerario della sua vita e della sua opera, il saggio rappresenta una straordinaria occasione per conoscere più a fondo l'intrigante complessità e la ricchezza della personalità umana e letteraria di Marcel Proust."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 3920

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804405163

ISBN-13: 9788804405160

Data di pubblicazione: 1995

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marcel Proust

Alla ricerca del tempo perduto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 11-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 11-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 11-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Il cofanetto contiene l'opera completa "Alla ricerca del tempo perduto" in sette volumi: "Dalla parte di Swann", "La parte di Guermantes", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa", "Il Tempo ritrovato". Contiene inoltre, in un ottavo volume, il saggio "Sulla lettura", nato come introduzione alla versione francese di "Sesamo e gigli" di John Ruskin, pubblicato per la prima volta come articolo autonomo nel 1905, ed infine inserito dall'autore nella raccolta "Pastiches et mélanges" del 1919.
"Penetrante analisi, per molti aspetti inattesa, del significato della lettura - e della letteratura - del ruolo che questa può e deve svolgere nella vita di ognuno, 'Sulla lettura' si rivela un affascinante autobiografia letteraria, una rievocazione inimitabilmente proustiana delle proprie esperienze di lettore, quasi un presagio della 'Ricerca' per un continuo immergersi nei labirinti della memoria. Corredato da una scelta di documenti fotografici che ripercorrono l'itinerario della sua vita e della sua opera, il saggio rappresenta una straordinaria occasione per conoscere più a fondo l'intrigante complessità e la ricchezza della personalità umana e letteraria di Marcel Proust."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica