Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luigi Pirandello

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Neste romance de 1916, o operador de câmara Serafino Gubbio disseca o universo da sétima arte na alvorada do seu nascimento, devolvendo-nos ao mesmo tempo o espanto do Homem moderno perante a presença cada vez mais imperiosa das máquinas na produção artística e não só. Muito antes dos discursos sobre a "sociedade do espectáculo", o olhar trágico de Pirandello alerta para os perigos e o fascínio de um mundo no qual a ilusão está destinada a engolir o real. Luigi Pirandello (1867-1936), dramaturgo, poeta, romancista e contista italiano, recebeu o Prémio Nobel da Literatura em 1934.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Garzanti Libri

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 232

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8811585252

ISBN-13: 9788811585251

Data di pubblicazione: 1993

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luigi Pirandello

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Neste romance de 1916, o operador de câmara Serafino Gubbio disseca o universo da sétima arte na alvorada do seu nascimento, devolvendo-nos ao mesmo tempo o espanto do Homem moderno perante a presença cada vez mais imperiosa das máquinas na produção artística e não só. Muito antes dos discursos sobre a "sociedade do espectáculo", o olhar trágico de Pirandello alerta para os perigos e o fascínio de um mundo no qual a ilusão está destinada a engolir o real. Luigi Pirandello (1867-1936), dramaturgo, poeta, romancista e contista italiano, recebeu o Prémio Nobel da Literatura em 1934.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica