Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

L'emancipazione del genere giallo - oggi completa - da letteratura popolare a letteratura senza diminutivi, ha tra i suoi primi artefici i due Ellery Queen. E non solo con la loro opera di giallisti (la creazione di un personaggio di detective, e di un celebre pseudonimo: Ellery Queen, appunto); ma con l'aver fondato la prima rivista di qualità del genere nel 1941, l'«Ellery Queen Mystery Magazine» in cui pubblicare gialli d'autore. E soprattutto tracce di giallo scoperte, da loro bibliofili del poliziesco, nella grande letteratura. Un'attività, quindi, di promozione: non solo esistono gialli di grandi autori; ma vi è sempre del giallo nella grande letteratura. Questo volume, da pressappoco un trentennio della rivista di Ellery Queen, raccoglie trame e racconti di importanti scrittori (o di uomini importanti, come un insospettabile Abraham Lincoln). Con emblematicità, si inizia con un impensabile Sancho Panza: il dubbioso scudiero di Don Chisciotte risolve un intrigo con precisione aritmetica. E rimanda a quella che potrebbe essere la formula del gusto per il genere giallo: «Aritmeticamente - ha scritto Sciascia, nel suo ultimo romanzo poliziesco - ma vi sciolga sempre qualche dubbio».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Sellerio

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 286

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8838912475

ISBN-13: 9788838912474

Data di pubblicazione: 1996

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

L'emancipazione del genere giallo - oggi completa - da letteratura popolare a letteratura senza diminutivi, ha tra i suoi primi artefici i due Ellery Queen. E non solo con la loro opera di giallisti (la creazione di un personaggio di detective, e di un celebre pseudonimo: Ellery Queen, appunto); ma con l'aver fondato la prima rivista di qualità del genere nel 1941, l'«Ellery Queen Mystery Magazine» in cui pubblicare gialli d'autore. E soprattutto tracce di giallo scoperte, da loro bibliofili del poliziesco, nella grande letteratura. Un'attività, quindi, di promozione: non solo esistono gialli di grandi autori; ma vi è sempre del giallo nella grande letteratura. Questo volume, da pressappoco un trentennio della rivista di Ellery Queen, raccoglie trame e racconti di importanti scrittori (o di uomini importanti, come un insospettabile Abraham Lincoln). Con emblematicità, si inizia con un impensabile Sancho Panza: il dubbioso scudiero di Don Chisciotte risolve un intrigo con precisione aritmetica. E rimanda a quella che potrebbe essere la formula del gusto per il genere giallo: «Aritmeticamente - ha scritto Sciascia, nel suo ultimo romanzo poliziesco - ma vi sciolga sempre qualche dubbio».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica