Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gerald Durrell

La foresta ubriaca

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Resoconto dell’avvincente avventura di Gerald Durrell non ancora trentenne nella pampa argentina e nel Chaco del Paraguay, La foresta ubriaca testimonia ancora una volta la profonda passione dell’autore per il mondo della natura e la sua capacità di trasformare una cronaca di viaggio in una narrazione vivace e godibile, scandita da aneddoti venati di humour e lieve ironia.
Protagonisti assoluti sono gli animali del Sudamerica, dei quali Durrell, partito con la moglie dall’Inghilterra per raccoglierne esemplari a beneficio degli zoo britannici, mette in luce con divertita simpatia i comportamenti più buffi e bizzarri: la goffaggine di Eggbert, pulcino di palamedea al quale basta distrarsi un attimo per inciampare nelle sue enormi zampe; la grande abilità di scassinatore del procione lavatore Pooh; il continuo, commovente bisogno d’affetto di Sarah, cucciolo di formichiere gigante; l’ossessione di Foxey, volpe della pampa, per i mozziconi di sigaretta. Gran parte degli animali catturati non arriverà a destinazione: una rivoluzione ad Asunción impedirà allo zoologo di tornare a Buenos Aires via fiume, l’unica possibile per poi trasportarli tutti in Inghilterra. Ma la liberazione degli animali si rivelerà difficile almeno quanto la loro cattura...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Guanda

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 224

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8882464156

ISBN-13: 9788882464158

Data di pubblicazione: 2002

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gerald Durrell

La foresta ubriaca

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 1 libreria

Resoconto dell’avvincente avventura di Gerald Durrell non ancora trentenne nella pampa argentina e nel Chaco del Paraguay, La foresta ubriaca testimonia ancora una volta la profonda passione dell’autore per il mondo della natura e la sua capacità di trasformare una cronaca di viaggio in una narrazione vivace e godibile, scandita da aneddoti venati di humour e lieve ironia.
Protagonisti assoluti sono gli animali del Sudamerica, dei quali Durrell, partito con la moglie dall’Inghilterra per raccoglierne esemplari a beneficio degli zoo britannici, mette in luce con divertita simpatia i comportamenti più buffi e bizzarri: la goffaggine di Eggbert, pulcino di palamedea al quale basta distrarsi un attimo per inciampare nelle sue enormi zampe; la grande abilità di scassinatore del procione lavatore Pooh; il continuo, commovente bisogno d’affetto di Sarah, cucciolo di formichiere gigante; l’ossessione di Foxey, volpe della pampa, per i mozziconi di sigaretta. Gran parte degli animali catturati non arriverà a destinazione: una rivoluzione ad Asunción impedirà allo zoologo di tornare a Buenos Aires via fiume, l’unica possibile per poi trasportarli tutti in Inghilterra. Ma la liberazione degli animali si rivelerà difficile almeno quanto la loro cattura...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica