Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Pier Bruno Cosso

Dannato Cuore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Aggiornato il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Aggiornato il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Disponibile in 1 libreria

“Grazie a te se io sono vivo; un pensiero per sempre …” Con queste parole, scritte su un bigliettino misterioso, inizia un percorso di indagine di Chiara. L’enigma parte da questa frase, trovata sotto la pioggia nella tomba della sorella, e la porta molto lontano, fino a ribaltarle completamente la vita. Lei, la protagonista, si lancia con tutta sé stessa in questa sorta di ricerca scivolosa che la proietta in un mondo sommerso, un mondo che la assorbe e la trasforma, in una sola settimana. Un viaggio anche interiore, che è una continua scoperta. Chiara in realtà è una donna ormai matura, soccombente nella lotta per la sopravvivenza, appiattita in giorni sempre uguali. Fragile e senza più sogni, che suo malgrado viene trascinata in un’avventura quanto mai movimentata, dove rischia di riconsiderare tutta la sua vita. Il ritmo diventa subito incalzante, con continui cambiamenti di fronte, e inseguimenti per tutta la Sardegna. Il lettore mano a mano si trova a far luce, quasi più avanti dei protagonisti, su un mistero che complica tutto. Così quello che sembra, e quello che è, si scambiano continuamente i ruoli, in un racconto sempre lineare che va a salire, con tinte spesso molto colorate e coinvolgenti. I protagonisti sono quanto mai reali, coi loro dubbi e i loro tormenti, che cercano il sole e lottano per scovare un’oasi di tranquillità. Da contraltare a loro c’è tutto un ricco corollario di personaggi minori, assolutamente autentici, che vivono una loro storia, talvolta anche in poche righe, circondando chi legge. La storia è ambientata in Sardegna, nel periodo attuale, principalmente a Cagliari, che è un po’ la controfigura della protagonista, o forse protagonista lei stessa. Perché è vista come un città che vive, respira, trasmette emozioni e ricalca stati d’animo. Come l’auto di Chiara: una vecchia, bellissima, Fiat Barchetta rossa che ha piena dignità di personaggio, accompagnando i protagonisti e il racconto nelle fobie, nelle solitudini e nelle scombussolate esaltazioni. Tutta la storia vive in presa diretta, in una sola settimana, cadenzata dallo scorrere dei singoli giorni. Amori, ripensamenti, trappole e colpi di scena movimentano tutta la storia, senza un attimo di pausa, tenendo sempre vivo l’interesse.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Parellelo45 edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 204

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788898440429

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Pier Bruno Cosso

Dannato Cuore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Aggiornato il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Aggiornato il 29-10-2015 da pier bruno cosso
Disponibile in 1 libreria

“Grazie a te se io sono vivo; un pensiero per sempre …” Con queste parole, scritte su un bigliettino misterioso, inizia un percorso di indagine di Chiara. L’enigma parte da questa frase, trovata sotto la pioggia nella tomba della sorella, e la porta molto lontano, fino a ribaltarle completamente la vita. Lei, la protagonista, si lancia con tutta sé stessa in questa sorta di ricerca scivolosa che la proietta in un mondo sommerso, un mondo che la assorbe e la trasforma, in una sola settimana. Un viaggio anche interiore, che è una continua scoperta. Chiara in realtà è una donna ormai matura, soccombente nella lotta per la sopravvivenza, appiattita in giorni sempre uguali. Fragile e senza più sogni, che suo malgrado viene trascinata in un’avventura quanto mai movimentata, dove rischia di riconsiderare tutta la sua vita. Il ritmo diventa subito incalzante, con continui cambiamenti di fronte, e inseguimenti per tutta la Sardegna. Il lettore mano a mano si trova a far luce, quasi più avanti dei protagonisti, su un mistero che complica tutto. Così quello che sembra, e quello che è, si scambiano continuamente i ruoli, in un racconto sempre lineare che va a salire, con tinte spesso molto colorate e coinvolgenti. I protagonisti sono quanto mai reali, coi loro dubbi e i loro tormenti, che cercano il sole e lottano per scovare un’oasi di tranquillità. Da contraltare a loro c’è tutto un ricco corollario di personaggi minori, assolutamente autentici, che vivono una loro storia, talvolta anche in poche righe, circondando chi legge. La storia è ambientata in Sardegna, nel periodo attuale, principalmente a Cagliari, che è un po’ la controfigura della protagonista, o forse protagonista lei stessa. Perché è vista come un città che vive, respira, trasmette emozioni e ricalca stati d’animo. Come l’auto di Chiara: una vecchia, bellissima, Fiat Barchetta rossa che ha piena dignità di personaggio, accompagnando i protagonisti e il racconto nelle fobie, nelle solitudini e nelle scombussolate esaltazioni. Tutta la storia vive in presa diretta, in una sola settimana, cadenzata dallo scorrere dei singoli giorni. Amori, ripensamenti, trappole e colpi di scena movimentano tutta la storia, senza un attimo di pausa, tenendo sempre vivo l’interesse.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica