Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Paola Maugeri

Alla salute!

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-07-2015 da Martocchia
Aggiornato il 17-07-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 17-07-2015 da Martocchia
Aggiornato il 17-07-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Preparare succhi e frullati verdi è un modo eccellente di consumare grandi quantità di frutta e verdura in leggerezza. Sia che si tratti di estratti oppure di frullati, bastano un paio di mele, una manciata di spinaci e un kiwi e il gioco è presto fatto! Il nostro organismo è in grado di assimilare le sostanze nutritive vitali molto più con le verdure frullate ed estratte che con quelle masticate, perché il frullatore e l'estrattore "rompono" il cibo in particelle decisamente più piccole. Frullati e succhi verdi sono la più valida tra le alternative per una ricarica di energia nutritiva per stare in salute, perdere peso e combattere la fatica. Ossigenano il sangue al pari dell'esercizio fisico e della respirazione profonda, che sono i principali ossigenatori. I frullati verdi forniscono grande quantità di clorofilla o "sole liquido" che dona vigore al corpo e alle cellule. Le foglie verdi, perciò, che ne sono ricchissime, apportano un fiume di ossigeno al nostro intero sistema sbarrando la strada a malattie e infezioni varie. Pensate che la molecola della clorofilla differisce da quella dell'emoglobina soltanto nell'atomo centrale. Non è affascinante? Nell'ultimo periodo della mia vita ho sentito molto forte il bisogno di assumere il cibo al suo stato naturale, fresco e vibrante, così ho aumentato la dose di succhi e frullati freschi di frutta e verdura, la quantità di insalate, l'apporto di alimenti crudi e ho affinato la scelta di una cottura più leggera. Ho passato mesi circondata e a tratti sommersa dai libri; quanti autori, quanti magnifici maestri e quante illuminazioni hanno reso la mia ricerca fruttifera ed entusiasmante! Mi sono messa in cucina sperimentando nuovi approcci, nuovi gusti e nuove ricette e questo mi ha permesso di guardare le cose da punti di vista nuovi e inusuali. Il cibo vivo ci rende vivi! Il risultato di tutto ciò che ho compreso fino a oggi lo avete tra le mani. Paola Maugeri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edizioni Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 208

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8852066349

ISBN-13: 9788852066344

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Paola Maugeri

Alla salute!

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-07-2015 da Martocchia
Aggiornato il 17-07-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 17-07-2015 da Martocchia
Aggiornato il 17-07-2015 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Preparare succhi e frullati verdi è un modo eccellente di consumare grandi quantità di frutta e verdura in leggerezza. Sia che si tratti di estratti oppure di frullati, bastano un paio di mele, una manciata di spinaci e un kiwi e il gioco è presto fatto! Il nostro organismo è in grado di assimilare le sostanze nutritive vitali molto più con le verdure frullate ed estratte che con quelle masticate, perché il frullatore e l'estrattore "rompono" il cibo in particelle decisamente più piccole. Frullati e succhi verdi sono la più valida tra le alternative per una ricarica di energia nutritiva per stare in salute, perdere peso e combattere la fatica. Ossigenano il sangue al pari dell'esercizio fisico e della respirazione profonda, che sono i principali ossigenatori. I frullati verdi forniscono grande quantità di clorofilla o "sole liquido" che dona vigore al corpo e alle cellule. Le foglie verdi, perciò, che ne sono ricchissime, apportano un fiume di ossigeno al nostro intero sistema sbarrando la strada a malattie e infezioni varie. Pensate che la molecola della clorofilla differisce da quella dell'emoglobina soltanto nell'atomo centrale. Non è affascinante? Nell'ultimo periodo della mia vita ho sentito molto forte il bisogno di assumere il cibo al suo stato naturale, fresco e vibrante, così ho aumentato la dose di succhi e frullati freschi di frutta e verdura, la quantità di insalate, l'apporto di alimenti crudi e ho affinato la scelta di una cottura più leggera. Ho passato mesi circondata e a tratti sommersa dai libri; quanti autori, quanti magnifici maestri e quante illuminazioni hanno reso la mia ricerca fruttifera ed entusiasmante! Mi sono messa in cucina sperimentando nuovi approcci, nuovi gusti e nuove ricette e questo mi ha permesso di guardare le cose da punti di vista nuovi e inusuali. Il cibo vivo ci rende vivi! Il risultato di tutto ciò che ho compreso fino a oggi lo avete tra le mani. Paola Maugeri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica