Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giulia Fiore Coltellacci

I libri che ci aiutano a vivere felici

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 21-01-2016 da Martocchia
Aggiornato il 21-01-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 21-01-2016 da Martocchia
Aggiornato il 21-01-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla febbre, tirarvi su di morale, procurarvi una scarica di adrenalina, sbollire un’arrabbiatura o tirare fuori la rabbia repressa, c’è sempre un libro che può aiutarvi. Basta sapere quale! Giulia Fiore ColtellacciÈ nata a Roma nel 1982. È giornalista pubblicista e ha collaborato con la RAI scrivendo e conducendo trasmissioni radiofoniche dedicate alla cultura. Ha pubblicato Rome sweet Rome. Roma è come un millefoglie e, per la Newton Compton, 365 giornate indimenticabili da vivere a Roma e I libri che ci aiutano a vivere felici.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Newton Compton Editori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 480

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8854186953

ISBN-13: 9788854186958

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giulia Fiore Coltellacci

I libri che ci aiutano a vivere felici

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 21-01-2016 da Martocchia
Aggiornato il 21-01-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 21-01-2016 da Martocchia
Aggiornato il 21-01-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla febbre, tirarvi su di morale, procurarvi una scarica di adrenalina, sbollire un’arrabbiatura o tirare fuori la rabbia repressa, c’è sempre un libro che può aiutarvi. Basta sapere quale! Giulia Fiore ColtellacciÈ nata a Roma nel 1982. È giornalista pubblicista e ha collaborato con la RAI scrivendo e conducendo trasmissioni radiofoniche dedicate alla cultura. Ha pubblicato Rome sweet Rome. Roma è come un millefoglie e, per la Newton Compton, 365 giornate indimenticabili da vivere a Roma e I libri che ci aiutano a vivere felici.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica