Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianni Rodari

Grammatica della fantasia.

Introduzione all'arte di inventare storie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-04-2016 da Martocchia
Aggiornato il 19-04-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 19-04-2016 da Martocchia
Aggiornato il 19-04-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

“Lo que estoy haciendo es buscar las constantes de los mecanismos fantásticos, las leyes todavía no profundizadas de la invención, para volver accesible a todos, su uso. Insisto en esto porque pese a que el romanticismo la ha rodeado de misterio y ha creado en torno suyo una especie de culto, el proceso creativo está implícito en la naturaleza humana y, por lo tanto, la felicidad que significa expresarse y jugar con las fantasías se halla al alcance de todos". De esta investigación que Gianni Rodari llevará adelante durante muchos años, ha nacido gramática de la fantasía, una propuesta concreta para que chicos y grandes inventen sus propias historias.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi Ragazzi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 201

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788866561026

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianni Rodari

Grammatica della fantasia.

Introduzione all'arte di inventare storie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-04-2016 da Martocchia
Aggiornato il 19-04-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 19-04-2016 da Martocchia
Aggiornato il 19-04-2016 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

“Lo que estoy haciendo es buscar las constantes de los mecanismos fantásticos, las leyes todavía no profundizadas de la invención, para volver accesible a todos, su uso. Insisto en esto porque pese a que el romanticismo la ha rodeado de misterio y ha creado en torno suyo una especie de culto, el proceso creativo está implícito en la naturaleza humana y, por lo tanto, la felicidad que significa expresarse y jugar con las fantasías se halla al alcance de todos". De esta investigación que Gianni Rodari llevará adelante durante muchos años, ha nacido gramática de la fantasía, una propuesta concreta para que chicos y grandes inventen sus propias historias.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica