Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marco Polillo

Il pontile sul lago

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria

Gennaro Vattuone non era quel che si dice una pasta d’uomo, ma chi poteva avere interesse a uccidere un anziano professore di latino e greco in pensione? Quando Enea Zottìa riceve la telefonata di Fabio Massimo, l’amico notaio che ha appena scoperto il cadavere del padre nella villa di famiglia sul lago d’Orta, pensa di aver trovato la scusa ideale per allontanarsi un po’ da Milano e dalla solitudine del suo matrimonio infelice. Ma al vicecommissario basteranno poche ore per percepire, dietro l’avvolgente atmosfera d’altri tempi che lo accoglie, un mondo molto meno benevolo di quanto sembri. L’omicidio ha l’aria di un’esecuzione e tutti sembrano avere qualcosa da nascondere, perfino gli innocui amici del bar. Se l’intero paese tenta di dissimulare una ragnatela di segreti, menzogne e interessi che non risparmia nessuno, Enea Zottìa sa bene come guardare oltre le apparenze. Più difficile è invece dare un nome alla speranza che ripone in fondo al proprio cuore e che riguarda Serena, l’amore di una vita.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

(in teoria dovrei smettere di leggere libri la cui ambientazione geografica mi causa batticuore e moti sentimentali dirompenti, il monferrato, orta san giulio, luoghi che conosco bene e fanno parte della mia storia - in pratica non credo smetterò mai, è il mio tallone d'Achille di lettrice, e mi porta a leggere libri ahimè bruttini. ma sono brevi, rapidi, piccole cartoline apprezzabili proprio in quanto piccole cartoline.)

Valuta la recensione

Editore: Rizzoli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 279

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 881705092X

ISBN-13: 9788817050920

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Marco Polillo

Il pontile sul lago

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria

Gennaro Vattuone non era quel che si dice una pasta d’uomo, ma chi poteva avere interesse a uccidere un anziano professore di latino e greco in pensione? Quando Enea Zottìa riceve la telefonata di Fabio Massimo, l’amico notaio che ha appena scoperto il cadavere del padre nella villa di famiglia sul lago d’Orta, pensa di aver trovato la scusa ideale per allontanarsi un po’ da Milano e dalla solitudine del suo matrimonio infelice. Ma al vicecommissario basteranno poche ore per percepire, dietro l’avvolgente atmosfera d’altri tempi che lo accoglie, un mondo molto meno benevolo di quanto sembri. L’omicidio ha l’aria di un’esecuzione e tutti sembrano avere qualcosa da nascondere, perfino gli innocui amici del bar. Se l’intero paese tenta di dissimulare una ragnatela di segreti, menzogne e interessi che non risparmia nessuno, Enea Zottìa sa bene come guardare oltre le apparenze. Più difficile è invece dare un nome alla speranza che ripone in fondo al proprio cuore e che riguarda Serena, l’amore di una vita.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

(in teoria dovrei smettere di leggere libri la cui ambientazione geografica mi causa batticuore e moti sentimentali dirompenti, il monferrato, orta san giulio, luoghi che conosco bene e fanno parte della mia storia - in pratica non credo smetterò mai, è il mio tallone d'Achille di lettrice, e mi porta a leggere libri ahimè bruttini. ma sono brevi, rapidi, piccole cartoline apprezzabili proprio in quanto piccole cartoline.)

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica