Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudio Magris

Danubio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria

Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che ripercorre con pietas e humor il vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta la cultura come esperienza esistenziale e ricostruisce a mosaico le civiltà dell'Europa centrale, rintracciandone il profilo nei segni della grande Storia e nelle effimere tracce della vita quotidiana.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

ne dicono di tutto. che è permeato di spocchia, che si liscia i baffi su argomenti che noi non sappiamo neppure dove stiano di casa, che è troppo colto, troppo accademico. mi pare la storia della volpe e l'uva; ma l'uva non è affatto acerba. è sufficiente, nel caso non ci si arrivi col braccio, ammirarla, matura e piena, la sua figura stagliata contro un cielo di colori pazzeschi, comprenderla con il cuore e con gli occhi. poi nemmeno io possiedo tutte le nozioni per collocare tutte queste informazioni, questa storia complicatissima e incredibilmente approfondita. farò come il fiume, che scorre senza sapere, riflettendo quanto passa solo per pochi istanti, continuando imperterrito, immemore e maestoso ad attraversare. è un libro incantevole. un'alluvione violentissima e piena di poesia, e mi lascia detriti che amerò a lungo, molto a lungo.

Valuta la recensione

Editore: RL Libri

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 480

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8846204654

ISBN-13: 9788846204653

Data di pubblicazione: 2005

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudio Magris

Danubio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-04-2016 da strepitio
Aggiornato il 29-04-2016 da strepitio
Disponibile in 1 libreria

Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che ripercorre con pietas e humor il vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta la cultura come esperienza esistenziale e ricostruisce a mosaico le civiltà dell'Europa centrale, rintracciandone il profilo nei segni della grande Storia e nelle effimere tracce della vita quotidiana.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

strepitio

ne dicono di tutto. che è permeato di spocchia, che si liscia i baffi su argomenti che noi non sappiamo neppure dove stiano di casa, che è troppo colto, troppo accademico. mi pare la storia della volpe e l'uva; ma l'uva non è affatto acerba. è sufficiente, nel caso non ci si arrivi col braccio, ammirarla, matura e piena, la sua figura stagliata contro un cielo di colori pazzeschi, comprenderla con il cuore e con gli occhi. poi nemmeno io possiedo tutte le nozioni per collocare tutte queste informazioni, questa storia complicatissima e incredibilmente approfondita. farò come il fiume, che scorre senza sapere, riflettendo quanto passa solo per pochi istanti, continuando imperterrito, immemore e maestoso ad attraversare. è un libro incantevole. un'alluvione violentissima e piena di poesia, e mi lascia detriti che amerò a lungo, molto a lungo.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica