Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anna Giorgini

Frida

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Ci sono destini e persone e spesso, anzi praticamente sempre, ci alterniamo tra il “ognuno è artefice del propo destino” e “destino infame!”. Però c’è una cosa che vale per tutti: il guardare sempre al di là del vetro, dove ci sono persone che, almeno all’apparenza, hanno un destino più favorevole. Queste impressioni sono state messe nero su bianco da Anna Giorgini nel suo ultimo romanzo intitolato Frida, al di là del vetro, autoprodotto sempre sulla piattaforma Youcanprint, come i suoi precedenti – e per me ottimi – lavori. L’autrice ci racconta in punta di penna di persone e di destini che si snodano un po’ al di qua, un po’ al di là, del vetro che separa la direzione dal laboratorio di un noto studio di grafica pubblicitaria milanese. Frida è una giovane ragazza che parte dal suo paesino e va a Milano, vuole entrare a far parte di quel prestigioso studio; è preparata e ha talento ma non sa chi e cosa potrà trovare là dentro. E neppure come gestire la sua nuova vita. Marco abita nello stesso stabile in cui Frida ha affittato un piccolo appartamento e anche lui lavora in quello studio. (Continua su http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/frida-al-di-a-del-vetro-di-anna-giorgini )

Valuta la recensione

Editore: Youcanprint

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 74

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788893324618

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anna Giorgini

Frida

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Ci sono destini e persone e spesso, anzi praticamente sempre, ci alterniamo tra il “ognuno è artefice del propo destino” e “destino infame!”. Però c’è una cosa che vale per tutti: il guardare sempre al di là del vetro, dove ci sono persone che, almeno all’apparenza, hanno un destino più favorevole. Queste impressioni sono state messe nero su bianco da Anna Giorgini nel suo ultimo romanzo intitolato Frida, al di là del vetro, autoprodotto sempre sulla piattaforma Youcanprint, come i suoi precedenti – e per me ottimi – lavori. L’autrice ci racconta in punta di penna di persone e di destini che si snodano un po’ al di qua, un po’ al di là, del vetro che separa la direzione dal laboratorio di un noto studio di grafica pubblicitaria milanese. Frida è una giovane ragazza che parte dal suo paesino e va a Milano, vuole entrare a far parte di quel prestigioso studio; è preparata e ha talento ma non sa chi e cosa potrà trovare là dentro. E neppure come gestire la sua nuova vita. Marco abita nello stesso stabile in cui Frida ha affittato un piccolo appartamento e anche lui lavora in quello studio. (Continua su http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/frida-al-di-a-del-vetro-di-anna-giorgini )

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica