Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Harper Lee

Il buio oltre la siepe

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-12-2018 da Maria Agostina
Aggiornato il 28-12-2018 da Maria Agostina
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 28-12-2018 da Maria Agostina
Aggiornato il 28-12-2018 da Maria Agostina
Disponibile in 3 librerie

In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un negro accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrare l'innocenza, ma il negro sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell'infanzia che è un po' di tutti noi con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte, in pagine di grande rigore stilistico e condotte con bravura eccezionale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Sicuramente un bel libro, che tratta argomenti importanti come il razzismo e i pregiudizi, l'emarginazione, il crescere con un solo genitore,.. raccontati attraverso gli occhi di una bambina, quindi in modo leggero, ironico e genuino, ma che forse proprio per questo fanno ancora più riflettere e indignare.Lo consiglierei anch'io come lettura nelle scuole.

Valuta la recensione

Maria Agostina

Bello. 

Valuta la recensione

Editore: Loescher

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 363

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8820114690

ISBN-13: 9788820114695

Data di pubblicazione: 1981

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Harper Lee

Il buio oltre la siepe

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-12-2018 da Maria Agostina
Aggiornato il 28-12-2018 da Maria Agostina
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 28-12-2018 da Maria Agostina
Aggiornato il 28-12-2018 da Maria Agostina
Disponibile in 3 librerie

In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un negro accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrare l'innocenza, ma il negro sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell'infanzia che è un po' di tutti noi con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte, in pagine di grande rigore stilistico e condotte con bravura eccezionale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Sicuramente un bel libro, che tratta argomenti importanti come il razzismo e i pregiudizi, l'emarginazione, il crescere con un solo genitore,.. raccontati attraverso gli occhi di una bambina, quindi in modo leggero, ironico e genuino, ma che forse proprio per questo fanno ancora più riflettere e indignare.Lo consiglierei anch'io come lettura nelle scuole.

Valuta la recensione

Maria Agostina

Bello. 

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica