Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Di Bartolo

Per altri sentieri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

La nostalgia, il desiderio, l’amore, la bellezza, il tempo… e i viaggi attraverso il tempo: sentimenti, circostanze o frangenti incontrati o percorsi per altri sentieri, immersi in atmosfere surreali, evanescenti quanto apparentemente tangibili, in un intreccio caleidoscopico di magia, sogni, incubi e follia che si mescolano, riflessi tra la realtà e l’incredibile. Questi sono gli elementi che accomunano i racconti di Angela Di Bartolo, dieci racconti di genere e stile diverso, con ispirazione mitologica o storica o vagamente fantascientifica o fantasy. Un allucinante viaggio nel tempo, dal mito di Ulisse all’antica Roma, da una gita a Pompei ai riverberi di una Venezia sommersa, dalla rinascita di un pittore a uno scrittore perduto nel tempo, fino all’ultimo dei Centauri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Di solito diffido delle raccolte di racconti (per non dire delle antologie, specie se condominiali), ma quelli contenuti in Per altri sentieri, di Angela Di Bartolo (Runa Editrice) hanno un eccezionale quid pluris. Avevo già raccontato QUI un simpatico (si fa per dire) episodio che ha visto protagonisti il sottoscritto e l’editore ma, a dimostrazione che per me valgono solo le opere, voglio dire che quello di Angela Di Bartolo è uno scritto notevole. Dieci racconti sul filo del tempo, dieci frammenti che raccordano stili di vita, dieci viaggi che chiudono virtualmente cerchi spazio-temporali (solo) a prima vista improbabili, ma non impossibili. Lo stile e la forma sono curati e non presentano alcuna sbavatura e i soggetti, mai banali, spaziano, come a voler percorrere un cerchio di raggio maggiore - per non dire infinito -, dalla mitologia al fantastico. Continua su: http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/per-altri-sentieri-di-angela-di-bartolo

Valuta la recensione

Editore: Runa

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 188

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788897674269

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Di Bartolo

Per altri sentieri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

La nostalgia, il desiderio, l’amore, la bellezza, il tempo… e i viaggi attraverso il tempo: sentimenti, circostanze o frangenti incontrati o percorsi per altri sentieri, immersi in atmosfere surreali, evanescenti quanto apparentemente tangibili, in un intreccio caleidoscopico di magia, sogni, incubi e follia che si mescolano, riflessi tra la realtà e l’incredibile. Questi sono gli elementi che accomunano i racconti di Angela Di Bartolo, dieci racconti di genere e stile diverso, con ispirazione mitologica o storica o vagamente fantascientifica o fantasy. Un allucinante viaggio nel tempo, dal mito di Ulisse all’antica Roma, da una gita a Pompei ai riverberi di una Venezia sommersa, dalla rinascita di un pittore a uno scrittore perduto nel tempo, fino all’ultimo dei Centauri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Di solito diffido delle raccolte di racconti (per non dire delle antologie, specie se condominiali), ma quelli contenuti in Per altri sentieri, di Angela Di Bartolo (Runa Editrice) hanno un eccezionale quid pluris. Avevo già raccontato QUI un simpatico (si fa per dire) episodio che ha visto protagonisti il sottoscritto e l’editore ma, a dimostrazione che per me valgono solo le opere, voglio dire che quello di Angela Di Bartolo è uno scritto notevole. Dieci racconti sul filo del tempo, dieci frammenti che raccordano stili di vita, dieci viaggi che chiudono virtualmente cerchi spazio-temporali (solo) a prima vista improbabili, ma non impossibili. Lo stile e la forma sono curati e non presentano alcuna sbavatura e i soggetti, mai banali, spaziano, come a voler percorrere un cerchio di raggio maggiore - per non dire infinito -, dalla mitologia al fantastico. Continua su: http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/per-altri-sentieri-di-angela-di-bartolo

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica