Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alberto Forni

Avanti veloce.

Cronache da un mondo pop

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

A meta degli anni '80 mi imbattei in Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli. Se un libro poteva comunicare in maniera cosi potente e diretta, anche io volevo scrivere. E provai subito a farlo. E subito fui costretto a prendere atto che i miei tentativi di dare vita a un romanzo si arenavano dopo due o tre pagine e soprattutto che i risultati erano, per usare un eufemismo, molto modesti. E visto dunque che quello che scrivevo non mi soddisfaceva, pensai bene di tenermi lontano dalla scrittura e di dedicarmi ad altro. Ogni tanto l'idea del romanzo che avrebbe rivelato al mondo il mio straordinario talento letterario tornava a prendere piede, ma bastavano le solite due paginette mal scritte per convincermi a rinviare ulteriormente il fatidico momento: il mondo avrebbe saputo aspettare. Nel 1995 decisi di affrontare una volta per tutte la questione: avevo un po' di "talento" o quella di scrivere era solo una delle tante velleita artistiche con le quali ognuno, nel corso dell'esistenza, si trova a doversi misurare? Iniziai così a scrivere alcuni brevi racconti e a farli girare: facendoli leggere ad amici che come me stavano tentando la strada della scrittura, inviandoli ad alcune riviste letterarie, mettendoli su siti web che in quegli anni iniziavano a sorgere. I riscontri furono piuttosto positivi. Proprio attraverso uno di quei siti venni in contatto con una piccola casa editrice di Ravenna, Fernandel, e feci così leggere altri racconti all'editore, che li apprezzò e decise di pubblicarli. La raccolta uscì nell'aprile del 1999 con il titolo di Cronache da un mondo pop. Il libro andò più o meno come vanno tutti i libri del genere: qualcuno se ne accorse, la maggior parte no; ci furono delle recensioni; mi invitarono da qualche parte; conobbi dei lettori; fu comunque una soddisfazione e cose varie. Nel 2001 la raccolta venne acquisita dalla Baldini&Castoldi e ripubblicata come Avanti veloce. Il libro andò più o meno come era già andato prima, quindi andò più o meno come vanno tutti i libri del genere per due volte. Se il primo amore non si scorda mai - tanto che una ricerchina su Google o Facebook si finisce sempre per farla - anche il primo libro non si può scordare. E se è esaurito da anni, l'unica soluzione e quella di ripubblicarlo in e-book. "Un trentenne che dipinge unicamente cieli, un bambino di fronte all'incombere dell'adolescenza, un fidanzato vergognosamente cinico, tutte le case abitate in attesa di quella definitiva. I 12 racconti di questo libro si presentano come le tessere necessarie e preziose di un mosaico, come frammenti di un singolare romanzo di formazione, tra estemporanei duelli sportivi ed evanescenti fidanzate, tra capodanni surreali e incontri imprevisti."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: BIG Books

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 141

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8898285051

ISBN-13: 9788898285051

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alberto Forni

Avanti veloce.

Cronache da un mondo pop

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 02-05-2016 da Mario
Aggiornato il 02-05-2016 da Mario
Disponibile in 1 libreria

A meta degli anni '80 mi imbattei in Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli. Se un libro poteva comunicare in maniera cosi potente e diretta, anche io volevo scrivere. E provai subito a farlo. E subito fui costretto a prendere atto che i miei tentativi di dare vita a un romanzo si arenavano dopo due o tre pagine e soprattutto che i risultati erano, per usare un eufemismo, molto modesti. E visto dunque che quello che scrivevo non mi soddisfaceva, pensai bene di tenermi lontano dalla scrittura e di dedicarmi ad altro. Ogni tanto l'idea del romanzo che avrebbe rivelato al mondo il mio straordinario talento letterario tornava a prendere piede, ma bastavano le solite due paginette mal scritte per convincermi a rinviare ulteriormente il fatidico momento: il mondo avrebbe saputo aspettare. Nel 1995 decisi di affrontare una volta per tutte la questione: avevo un po' di "talento" o quella di scrivere era solo una delle tante velleita artistiche con le quali ognuno, nel corso dell'esistenza, si trova a doversi misurare? Iniziai così a scrivere alcuni brevi racconti e a farli girare: facendoli leggere ad amici che come me stavano tentando la strada della scrittura, inviandoli ad alcune riviste letterarie, mettendoli su siti web che in quegli anni iniziavano a sorgere. I riscontri furono piuttosto positivi. Proprio attraverso uno di quei siti venni in contatto con una piccola casa editrice di Ravenna, Fernandel, e feci così leggere altri racconti all'editore, che li apprezzò e decise di pubblicarli. La raccolta uscì nell'aprile del 1999 con il titolo di Cronache da un mondo pop. Il libro andò più o meno come vanno tutti i libri del genere: qualcuno se ne accorse, la maggior parte no; ci furono delle recensioni; mi invitarono da qualche parte; conobbi dei lettori; fu comunque una soddisfazione e cose varie. Nel 2001 la raccolta venne acquisita dalla Baldini&Castoldi e ripubblicata come Avanti veloce. Il libro andò più o meno come era già andato prima, quindi andò più o meno come vanno tutti i libri del genere per due volte. Se il primo amore non si scorda mai - tanto che una ricerchina su Google o Facebook si finisce sempre per farla - anche il primo libro non si può scordare. E se è esaurito da anni, l'unica soluzione e quella di ripubblicarlo in e-book. "Un trentenne che dipinge unicamente cieli, un bambino di fronte all'incombere dell'adolescenza, un fidanzato vergognosamente cinico, tutte le case abitate in attesa di quella definitiva. I 12 racconti di questo libro si presentano come le tessere necessarie e preziose di un mosaico, come frammenti di un singolare romanzo di formazione, tra estemporanei duelli sportivi ed evanescenti fidanzate, tra capodanni surreali e incontri imprevisti."

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica