Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Freschi

Venga il tuo regno

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Può l’amore essere talmente intenso da ingannare se stesso? È la domanda sorta in me al termine della lettura del romanzo di Angela Freschi, che ci regala una storia molto coinvolgente e, sotto certi aspetti, originale. Sullo sfondo di un’assolata Palermo di metà anni Ottanta la casualità fa incontrare Giuseppe, un giovane boss di Cosa Nostra, e Bianca, una ragazza di modesta condizione che lavora in un negozio di fiori: da uno sguardo fugace nasce un innamoramento che presto si tramuta per entrambi in imprevista passione; un amore istintivo e travolgente che, più che cieco, si rifiuta di vedere, fatto di mute attese e assordanti paure, ma anche di sorprendente desiderio di normalità. La penna dell’autrice è stata molto abile nell’indagare i sentimenti dei due protagonisti, scavando nel profondo e descrivendo stati d’animo in cui non si fatica a ritrovarsi. Interessante l’intreccio con le vicende di mafia, ben inserite nella narrazione dove trovano così riscontro drammatiche realtà tutt’altro che di fantasia. Altrettanto ben riusciti risultano pure i personaggi secondari, ognuno dei quali si incastra perfettamente nella storia narrata. In particolare, ho molto apprezzato: la scrittura curata e stilisticamente notevole; i monologhi interiori di Bianca e Giuseppe, disseminati ad arte qua e là nel testo, che conferiscono a queste pagine un tocco in più di sensibilità; le descrizioni di un angolo di Sicilia ricco di colori, profumi, suoni che s’affacciano su un mare dal grande fascino. Il finale, poi, è a dir poco spiazzante, rivelandosi una vera sorpresa e quanto di più lontano il lettore possa immaginare. A mio parere, un’ottima prova di esordio, questa di Angela Freschi: un romanzo sull’amore, sul senso dell’esistenza, chissà perché sempre così difficile da comprendere, sull’imprevedibilità del quotidiano vivere e lo struggente bisogno di felicità che, spesso, induce il nostro cuore a fare del sogno realtà.

Valuta la recensione

Editore: Zerounoundici

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 200

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788863079975

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Freschi

Venga il tuo regno

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Può l’amore essere talmente intenso da ingannare se stesso? È la domanda sorta in me al termine della lettura del romanzo di Angela Freschi, che ci regala una storia molto coinvolgente e, sotto certi aspetti, originale. Sullo sfondo di un’assolata Palermo di metà anni Ottanta la casualità fa incontrare Giuseppe, un giovane boss di Cosa Nostra, e Bianca, una ragazza di modesta condizione che lavora in un negozio di fiori: da uno sguardo fugace nasce un innamoramento che presto si tramuta per entrambi in imprevista passione; un amore istintivo e travolgente che, più che cieco, si rifiuta di vedere, fatto di mute attese e assordanti paure, ma anche di sorprendente desiderio di normalità. La penna dell’autrice è stata molto abile nell’indagare i sentimenti dei due protagonisti, scavando nel profondo e descrivendo stati d’animo in cui non si fatica a ritrovarsi. Interessante l’intreccio con le vicende di mafia, ben inserite nella narrazione dove trovano così riscontro drammatiche realtà tutt’altro che di fantasia. Altrettanto ben riusciti risultano pure i personaggi secondari, ognuno dei quali si incastra perfettamente nella storia narrata. In particolare, ho molto apprezzato: la scrittura curata e stilisticamente notevole; i monologhi interiori di Bianca e Giuseppe, disseminati ad arte qua e là nel testo, che conferiscono a queste pagine un tocco in più di sensibilità; le descrizioni di un angolo di Sicilia ricco di colori, profumi, suoni che s’affacciano su un mare dal grande fascino. Il finale, poi, è a dir poco spiazzante, rivelandosi una vera sorpresa e quanto di più lontano il lettore possa immaginare. A mio parere, un’ottima prova di esordio, questa di Angela Freschi: un romanzo sull’amore, sul senso dell’esistenza, chissà perché sempre così difficile da comprendere, sull’imprevedibilità del quotidiano vivere e lo struggente bisogno di felicità che, spesso, induce il nostro cuore a fare del sogno realtà.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica