Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giovanni Curatola

Arte islamica

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Un dossier dedicato all'arte islamica. In sommario: Gli Omayydi e gli Abbasidi; I fondamenti dell'Islam. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Un viaggio affascinante nell’arte islamica – araba e non – alla scoperta di monumenti architettonici spettacolari: dall’Alhambra alla Cupola della Roccia, da al-Azhar alla Moschea Azzurra, dal Taj Mahal al Qusayr ‘Amra. Dal deserto della Giordania al Bosforo, da Cordova a Samarcanda, passando per Il Cairo, Damasco, Aleppo e Isfahan (per citare soltanto alcuni dei luoghi passati in rassegna), tra le calde sfumature della terra cruda e l’eleganza dei mattoni smaltati di blu e turchese, tra arabeschi, marmi e avori intagliati, al pari delle dinastie che le hanno fatte proprie si avvicendano tradizioni stilistiche diverse in un crescendo di equilibrio e raffinatezza. Da un capo all’altro delle terre dell’Islam, comprese quelle che lo furono in passato, palazzi di potere e mausolei, moschee e caravanserragli testimoniano la grandezza di una civiltà con la quale talebani e tagliagole di ultima generazione, che pretendono di parlare a suo nome, non hanno niente da spartire. Buoni approfondimenti e un inquadramento storico-artistico suddiviso per aeree geografiche rendono quest’opera un utile strumento, seppure ovviamente non esaustivo, per accostarsi all’argomento in questione. Grazie a chi mi ha fatto scoprire Art Dossier! https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f0/Dome_of_the_Rock_and_little_Dome..jpg

Valuta la recensione

Editore: Giunti

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 50

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8809053281

ISBN-13: 9788809053281

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giovanni Curatola

Arte islamica

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Un dossier dedicato all'arte islamica. In sommario: Gli Omayydi e gli Abbasidi; I fondamenti dell'Islam. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Un viaggio affascinante nell’arte islamica – araba e non – alla scoperta di monumenti architettonici spettacolari: dall’Alhambra alla Cupola della Roccia, da al-Azhar alla Moschea Azzurra, dal Taj Mahal al Qusayr ‘Amra. Dal deserto della Giordania al Bosforo, da Cordova a Samarcanda, passando per Il Cairo, Damasco, Aleppo e Isfahan (per citare soltanto alcuni dei luoghi passati in rassegna), tra le calde sfumature della terra cruda e l’eleganza dei mattoni smaltati di blu e turchese, tra arabeschi, marmi e avori intagliati, al pari delle dinastie che le hanno fatte proprie si avvicendano tradizioni stilistiche diverse in un crescendo di equilibrio e raffinatezza. Da un capo all’altro delle terre dell’Islam, comprese quelle che lo furono in passato, palazzi di potere e mausolei, moschee e caravanserragli testimoniano la grandezza di una civiltà con la quale talebani e tagliagole di ultima generazione, che pretendono di parlare a suo nome, non hanno niente da spartire. Buoni approfondimenti e un inquadramento storico-artistico suddiviso per aeree geografiche rendono quest’opera un utile strumento, seppure ovviamente non esaustivo, per accostarsi all’argomento in questione. Grazie a chi mi ha fatto scoprire Art Dossier! https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f0/Dome_of_the_Rock_and_little_Dome..jpg

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica