Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Oreste Brondo

I gatti negli armadi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Una bella lettura, scorrevole e molto ben scritta, questa di Oreste Brondo. Pubblicata dalla Zerounoundici, “I gatti negli armadi” è una favola moderna che si rivolge ai bambini che albergano ancora nel nostro cuore d’adulti. Una storia di briosa fantasia che però, a ben guardare, non esclude una base di realtà, di certo non delle più confortanti: sullo sfondo di una città dominata dai colossali interessi economici di un uomo d’affari che non guarda in faccia niente e nessuno, il Cavalier Baggiani, all’improvviso un pionieristico gruppetto di abitanti, destinato presto a infoltirsi, si trasferisce a vivere in un’isola ecologica, una di quelle per i rifiuti, all’interno di vecchi armadi d’ogni dimensione. Nelle notti precedenti, da quegli stessi armadi, hanno fatto capolino misteriosi gatti parlanti che, guidati da un bizzarro personaggio, si sono prodigati per convincere la gente che un altro genere di vita è possibile: non più vivere per lavorare da mattina a sera per pagare affitti esorbitanti e fare obbligatoriamente la spesa nei grandi supermercati, in una dimensione praticamente alienante, ma lavorare per vivere bene e nutrire sogni, desideri, passioni. A conti fatti, una vera e propria fuga dalla miserabile società dei consumi, dove, oramai figli dell’omologazione, altro non siamo che numeri tenuti a spendere e a consumare, mentre la felicità, questa semisconosciuta, cede il passo a frustrazione e insoddisfazione. Una storia originale, a tratti pure divertente, e soprattutto ricca di spunti di riflessione.

Valuta la recensione

Editore: 0111

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 162

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788863079050

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Oreste Brondo

I gatti negli armadi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Una bella lettura, scorrevole e molto ben scritta, questa di Oreste Brondo. Pubblicata dalla Zerounoundici, “I gatti negli armadi” è una favola moderna che si rivolge ai bambini che albergano ancora nel nostro cuore d’adulti. Una storia di briosa fantasia che però, a ben guardare, non esclude una base di realtà, di certo non delle più confortanti: sullo sfondo di una città dominata dai colossali interessi economici di un uomo d’affari che non guarda in faccia niente e nessuno, il Cavalier Baggiani, all’improvviso un pionieristico gruppetto di abitanti, destinato presto a infoltirsi, si trasferisce a vivere in un’isola ecologica, una di quelle per i rifiuti, all’interno di vecchi armadi d’ogni dimensione. Nelle notti precedenti, da quegli stessi armadi, hanno fatto capolino misteriosi gatti parlanti che, guidati da un bizzarro personaggio, si sono prodigati per convincere la gente che un altro genere di vita è possibile: non più vivere per lavorare da mattina a sera per pagare affitti esorbitanti e fare obbligatoriamente la spesa nei grandi supermercati, in una dimensione praticamente alienante, ma lavorare per vivere bene e nutrire sogni, desideri, passioni. A conti fatti, una vera e propria fuga dalla miserabile società dei consumi, dove, oramai figli dell’omologazione, altro non siamo che numeri tenuti a spendere e a consumare, mentre la felicità, questa semisconosciuta, cede il passo a frustrazione e insoddisfazione. Una storia originale, a tratti pure divertente, e soprattutto ricca di spunti di riflessione.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica