Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carla M. Russo

Lola nascerà a diciott'anni

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-06-2018 da Michela L.
Aggiornato il 07-06-2018 da Michela L.
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 07-06-2018 da Michela L.
Aggiornato il 07-06-2018 da Michela L.
Disponibile in 2 librerie

Nella Milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, dei morti abbandonati nelle vie, delle vite immolate, talvolta per libera scelta, in nome di un ideale, talaltra per la brutalità degli eventi, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, Mara Bonfanti, bella, elegante e di buona famiglia, e Mario Canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata e Mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale Pepe, un uomo molto più anziano di lei, alto ufficiale della Brigata Fascista Ettore Muti. Quando, una notte, il generale Pepe verrà trovato morto nella sua casa, dell’assassinio si confesserà colpevole Mara, condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a disseppellire un passato dimenticato e a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.Un romanzo corale e incalzante, minuziosamente accurato nella ricostruzione di una città, di un’epoca e delle psicologie dei personaggi, di diversa estrazione sociale ma della stessa tragica statura. Un romanzo nel quale tutti pagano un prezzo al momento storico in cui è toccato loro vivere e agli egoismi che sempre genera ogni guerra, rendendo ciascuno dei protagonisti vittima e carnefice.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Lola viene fuori alla fine e nascerà veramente a diciott'anni. Una delle tante creature che vissero negli anni della seconda guerra e che nella sfortuna di essere stata abbandonata ha avuto la fortuna di non assistere alla tragedia che si consumava perché cresciuta in un orfanotrofio e "grazie" a questo, protetta. La sua sofferenza nel crescere senza genitori fu ben poca cosa a confronto della sofferenza di chi visse nel pieno della distruzione totale che devastò, in questo caso, la città di Milano e dintorni. Mi è piaciuto il racconto in prima persona dei personaggi, è stato come leggere un diario di vita vissuta, come i racconti degli anziani del paese che hanno vissuto in quel periodo e che quando lo ricordano si emozionano e gli si bagnano gli occhi di ricordi lontani ma indelebili.

Valuta la recensione

Editore: Piemme

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 374

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8856606127

ISBN-13: 9788856606126

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carla M. Russo

Lola nascerà a diciott'anni

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-06-2018 da Michela L.
Aggiornato il 07-06-2018 da Michela L.
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 07-06-2018 da Michela L.
Aggiornato il 07-06-2018 da Michela L.
Disponibile in 2 librerie

Nella Milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, dei morti abbandonati nelle vie, delle vite immolate, talvolta per libera scelta, in nome di un ideale, talaltra per la brutalità degli eventi, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, Mara Bonfanti, bella, elegante e di buona famiglia, e Mario Canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata e Mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale Pepe, un uomo molto più anziano di lei, alto ufficiale della Brigata Fascista Ettore Muti. Quando, una notte, il generale Pepe verrà trovato morto nella sua casa, dell’assassinio si confesserà colpevole Mara, condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a disseppellire un passato dimenticato e a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.Un romanzo corale e incalzante, minuziosamente accurato nella ricostruzione di una città, di un’epoca e delle psicologie dei personaggi, di diversa estrazione sociale ma della stessa tragica statura. Un romanzo nel quale tutti pagano un prezzo al momento storico in cui è toccato loro vivere e agli egoismi che sempre genera ogni guerra, rendendo ciascuno dei protagonisti vittima e carnefice.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Lola viene fuori alla fine e nascerà veramente a diciott'anni. Una delle tante creature che vissero negli anni della seconda guerra e che nella sfortuna di essere stata abbandonata ha avuto la fortuna di non assistere alla tragedia che si consumava perché cresciuta in un orfanotrofio e "grazie" a questo, protetta. La sua sofferenza nel crescere senza genitori fu ben poca cosa a confronto della sofferenza di chi visse nel pieno della distruzione totale che devastò, in questo caso, la città di Milano e dintorni. Mi è piaciuto il racconto in prima persona dei personaggi, è stato come leggere un diario di vita vissuta, come i racconti degli anziani del paese che hanno vissuto in quel periodo e che quando lo ricordano si emozionano e gli si bagnano gli occhi di ricordi lontani ma indelebili.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica