Genova, Anno del Signore 1589. Strani avvenimenti scuotono le mura dell'Ospedale degli Incurabili, dove sono rinchiuse povere anime che Dio sembra aver dimenticato mentre gli uomini le ricordano solo con il nome della malattia di cui soffrono: il furioso, il sifilitico, il melanconico, l'epilettico, lo storpio. In quegli stessi giorni, un demone si aggira per i carruggi seminando il terrore. Tre ragazzi spariscono e i loro cadaveri vengono ritrovati grazie alle visioni di una maga. Il Guaritore di maiali è l'unico in grado di svelare i due misteri che finiscono per fondersi in uno solo. A complicare le cose, il mistero più grande di tutti: l'amore. La nuova indagine del Guaritore di maiali conferma l'abilità narrativa di Lorenzo Beccati che coniuga una trama impeccabile con una rara capacità di ricostruire un'epoca e una città.