Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mario Soldati

Le lettere da Capri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-10-2017 da carla
Aggiornato il 18-10-2017 da carla
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 18-10-2017 da carla
Aggiornato il 18-10-2017 da carla
Disponibile in 1 libreria

Vincitore del premio Strega 1954, Le lettere da Capri è forse il romanzo più problematico e sfaccettato di Mario Soldati, quello che segna il suo approdo alla piena maturità narrativa. Ricco di sfumature e implicazioni, è incentrato su un'intricata storia d'amore e gelosie, di doppie verità e tradimenti, di ambiguità e finzioni che si mescolano nella vita quotidiana dei protagonisti: Harry, giornalista e studioso d'arte americano che vive in Italia, la moglie Jane, sua connazionale, a lui legata da stima e fiducia più che da amore, e la romana Dorothea, ragazza del popolo e prostituta per cui Harry prova un'attrazione feroce e morbosa. Sullo sfondo cosmopolita di Roma, Parigi, New York e Capri si svolge la loro vicenda, una lunga complicazione sentimentale che ruota attorno a una duplice confessione (tipico elemento della narrativa di Soldati) e ad alcune lettere, prima perdute e poi ritrovate, che Jane, all'apparenza irreprensibile, ha scritto a un amante italiano proprio dalla splendida isola partenopea.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 288

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804545151

ISBN-13: 9788804545156

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mario Soldati

Le lettere da Capri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-10-2017 da carla
Aggiornato il 18-10-2017 da carla
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 18-10-2017 da carla
Aggiornato il 18-10-2017 da carla
Disponibile in 1 libreria

Vincitore del premio Strega 1954, Le lettere da Capri è forse il romanzo più problematico e sfaccettato di Mario Soldati, quello che segna il suo approdo alla piena maturità narrativa. Ricco di sfumature e implicazioni, è incentrato su un'intricata storia d'amore e gelosie, di doppie verità e tradimenti, di ambiguità e finzioni che si mescolano nella vita quotidiana dei protagonisti: Harry, giornalista e studioso d'arte americano che vive in Italia, la moglie Jane, sua connazionale, a lui legata da stima e fiducia più che da amore, e la romana Dorothea, ragazza del popolo e prostituta per cui Harry prova un'attrazione feroce e morbosa. Sullo sfondo cosmopolita di Roma, Parigi, New York e Capri si svolge la loro vicenda, una lunga complicazione sentimentale che ruota attorno a una duplice confessione (tipico elemento della narrativa di Soldati) e ad alcune lettere, prima perdute e poi ritrovate, che Jane, all'apparenza irreprensibile, ha scritto a un amante italiano proprio dalla splendida isola partenopea.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica