Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Kazuo Ishiguro

Non lasciarmi

Inserito in Vietato ai maggiori
Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 10-10-2017 da Akribia
Aggiornato il 10-10-2017 da Akribia
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 10-10-2017 da Akribia
Aggiornato il 10-10-2017 da Akribia
Disponibile in 16 librerie

Kathy, Ruth e Tommy sono cresciuti in un collegio immerso nella campagna della provincia inglese. Sono stati educati amorevolmente, protetti dal mondo esterno e convinti di essere speciali. Ma qual è, di fatto, il motivo per cui sono lì? E cosa li aspetta oltre il muro del collegio? Solo molti anni più tardi, Kathy, ora una donna di trentun anni, si permette di cedere agli appelli della memoria. Quello che segue è la perturbante storia di come Kathy, Ruth e Tommy si avvicinino a poco a poco alla verità della loro infanzia apparentemente felice, e al futuro cui sono destinati.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

mariapaola

In una società ideale dove si è trovata la cura per il cancro e tante malattie che prima erano mortali si dovrebbe vivere bene, certo, se però per avere ciò si arriva a creare dei cloni che si fanno crescere in collegi isolati dal mondo la questione non è poi così limpida. Agghiacciante o almeno per me lo è stato. L'autore è stato bravissimo ad inquadrare da vicino le storie dei singoli personaggi per poi arrivare a descrivere un intero sistema: dove la società sa dell'esistenza di questi cloni ma preferisce non vedere per non perdere ciò che la scienza le ha dato e soprattutto per non permettersi di riconoscere nei cloni la condizione di esseri umani con pensieri e sentimenti.

Valuta la recensione

Anita Rudcliff


liberi pensieri sul libro "non lasciami":
anche se descrive un mondo che non ci appartiene , siamo cosìlontano dalla realtà che porta alla luce??quante azioni depravate e crudeli abbiamo già compiuto in nome della scienza...?e quando torturiamo gli animali , e li alleviamo a scopo scientifico, qual è la distanza che ci separa davvero da una futura Hailsham?d altro canto, il mercato nero degli organi miete le sue vittime ogni santo giorno...ora coi indignamo di fronte a quyesto rimanzo, ma se fossimo noi a rischiare la vita in attesa di un organo , ci importerebbe davvero da dove proviene?putroppo l egoismo che contraddistingue la nostra razza non è mai stato un segreto....ma non è questo che mi rende triste...è il fatto che fino all ultimo i protagonisti abbiano sprecato il loro teempo, pur sapendo di averne poco...ruth manipolando gli altri ,per convincere se stessa di essere lei l artefice del suo destino..forse la più debole, si è nutrita di invidia e illusioni...e thommy e kathy ...non sono mai stati in grado di prendere in mano le loro vite , pensando sempre di non essere più in tempo...di aver perso tempo...questo tempo che imperterrito scandisce le loro vite e li avvicina alla fine del ciclo ...non hanno mai pensato di scappare,e alla fine , quando si sono resi conto che non c era scampo, quando si è spenta la fiammella della speranza , al posto di sfruttare ogni attimo della loro breve esistenza per sstare insieme , si sono allontanati , forse per soffrire di meno ...questo è davvero trsite, l accettazione passiva di un futuiro che altri avevano già scritto...

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 291

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806190458

ISBN-13: 9788806190453

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Kazuo Ishiguro

Non lasciarmi

Inserito in Vietato ai maggiori
Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 10-10-2017 da Akribia
Aggiornato il 10-10-2017 da Akribia
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 10-10-2017 da Akribia
Aggiornato il 10-10-2017 da Akribia
Disponibile in 16 librerie

Kathy, Ruth e Tommy sono cresciuti in un collegio immerso nella campagna della provincia inglese. Sono stati educati amorevolmente, protetti dal mondo esterno e convinti di essere speciali. Ma qual è, di fatto, il motivo per cui sono lì? E cosa li aspetta oltre il muro del collegio? Solo molti anni più tardi, Kathy, ora una donna di trentun anni, si permette di cedere agli appelli della memoria. Quello che segue è la perturbante storia di come Kathy, Ruth e Tommy si avvicinino a poco a poco alla verità della loro infanzia apparentemente felice, e al futuro cui sono destinati.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

mariapaola

In una società ideale dove si è trovata la cura per il cancro e tante malattie che prima erano mortali si dovrebbe vivere bene, certo, se però per avere ciò si arriva a creare dei cloni che si fanno crescere in collegi isolati dal mondo la questione non è poi così limpida. Agghiacciante o almeno per me lo è stato. L'autore è stato bravissimo ad inquadrare da vicino le storie dei singoli personaggi per poi arrivare a descrivere un intero sistema: dove la società sa dell'esistenza di questi cloni ma preferisce non vedere per non perdere ciò che la scienza le ha dato e soprattutto per non permettersi di riconoscere nei cloni la condizione di esseri umani con pensieri e sentimenti.

Valuta la recensione

Anita Rudcliff


liberi pensieri sul libro "non lasciami":
anche se descrive un mondo che non ci appartiene , siamo cosìlontano dalla realtà che porta alla luce??quante azioni depravate e crudeli abbiamo già compiuto in nome della scienza...?e quando torturiamo gli animali , e li alleviamo a scopo scientifico, qual è la distanza che ci separa davvero da una futura Hailsham?d altro canto, il mercato nero degli organi miete le sue vittime ogni santo giorno...ora coi indignamo di fronte a quyesto rimanzo, ma se fossimo noi a rischiare la vita in attesa di un organo , ci importerebbe davvero da dove proviene?putroppo l egoismo che contraddistingue la nostra razza non è mai stato un segreto....ma non è questo che mi rende triste...è il fatto che fino all ultimo i protagonisti abbiano sprecato il loro teempo, pur sapendo di averne poco...ruth manipolando gli altri ,per convincere se stessa di essere lei l artefice del suo destino..forse la più debole, si è nutrita di invidia e illusioni...e thommy e kathy ...non sono mai stati in grado di prendere in mano le loro vite , pensando sempre di non essere più in tempo...di aver perso tempo...questo tempo che imperterrito scandisce le loro vite e li avvicina alla fine del ciclo ...non hanno mai pensato di scappare,e alla fine , quando si sono resi conto che non c era scampo, quando si è spenta la fiammella della speranza , al posto di sfruttare ogni attimo della loro breve esistenza per sstare insieme , si sono allontanati , forse per soffrire di meno ...questo è davvero trsite, l accettazione passiva di un futuiro che altri avevano già scritto...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica

Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche