Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-05-2023

Akribia


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 30-04-2023
Kim-Ji Young, nata nel 1982
Nam-Joo Cho

Per gli uomini che si chiedono perché le donne sono così incazzate, e per le donne che ancora non lo sono abbastanza. Un romanzo ma anche una f [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 31-03-2023
Estensione del dominio della lotta
Michel Houellebecq

Trovo che Houellebecq sia uno scrittore interessante, offre sempre uno spaccato schietto e senza troppi fronzoli della società odierna incentrat [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Erri De Luca

Il giorno prima della felicità

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (4)
Inserito il 04-06-2018 da KaraLettura
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 04-06-2018 da KaraLettura
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 24 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

L'auraVi

un racconto intenso..vissuto..emozionante

Valuta la recensione

marilia gallus

Le prime pagine mi hanno stufato, non capivo se si volesse raccontare qualcosa o divagare su considerazioni sulla vita.
Poi, piano piano, lo stile particolare di Erri mi ha catturato e via via che il racconto (o la divagazione) procedevano mi sono sempre di più apassionata al suo strano stile.
Frasi pesanti, dense di significati, avvolgenti e apiccicose, da soppesare e capire.
Una bella lettura!

Valuta la recensione

Maria Agostina

ahahhaha 

devo smetterla di fidarmi delle letture di chi-so-io

Valuta la recensione

Rossella

«Le storie sono acque che vanno in fondo alla discesa. Un uomo è un bacino di raccolta delle storie, più sta in fondo e più ne riceve e per riceverle deve mescolarsi con la malta della realtà ...Lo scrittore dev’essere più piccolo della materia che racconta. Si deve vedere che la storia gli scappa da tutte le parti e che lui ne raccoglie solo un poco.»

Valuta la recensione

Editore: Feltrinelli

Lingua: Italiano

Numero di pagine: 133

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8807017733

ISBN-13: 9788807017735

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Erri De Luca

Il giorno prima della felicità

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (4)
Inserito il 04-06-2018 da KaraLettura
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 04-06-2018 da KaraLettura
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 24 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

L'auraVi

un racconto intenso..vissuto..emozionante

Valuta la recensione

marilia gallus

Le prime pagine mi hanno stufato, non capivo se si volesse raccontare qualcosa o divagare su considerazioni sulla vita.
Poi, piano piano, lo stile particolare di Erri mi ha catturato e via via che il racconto (o la divagazione) procedevano mi sono sempre di più apassionata al suo strano stile.
Frasi pesanti, dense di significati, avvolgenti e apiccicose, da soppesare e capire.
Una bella lettura!

Valuta la recensione

Maria Agostina

ahahhaha 

devo smetterla di fidarmi delle letture di chi-so-io

Valuta la recensione

Rossella

«Le storie sono acque che vanno in fondo alla discesa. Un uomo è un bacino di raccolta delle storie, più sta in fondo e più ne riceve e per riceverle deve mescolarsi con la malta della realtà ...Lo scrittore dev’essere più piccolo della materia che racconta. Si deve vedere che la storia gli scappa da tutte le parti e che lui ne raccoglie solo un poco.»

Valuta la recensione

Éntula 2023 - undicesima edizione

Mens Sana 2023 - prima edizione

Liquida 2023 - quinta edizione