Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Questo mese, 15-03-2023
Il lavatoio
Daull Sophie

Argomento interessante e di grande riflessione. Un crimine efferato affrontato sia dal punto di vista del colpevole sia da quello della figlia [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 02-02-2023
La mala erba
Antonio Manzini

Un libro che proprio non mi aspettavo da Manzini, forse è per questo che sono rimasta delusa. Non sembra nemmeno scritto da lui, personaggi poc [...]

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 26-01-2023
I miei stupidi intenti
Bernardo Zannoni

Una lirica. Animali che vivono nel bosco, in lotta per la sopravvivenza ma tormentati da Dio. Usano piatti e letti e sedie per sedersi, e scr [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gabriel Garcia Marquez

Cent'anni di solitudine

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 13-06-2013 da Matteo Bellu Ticca
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 13-06-2013 da Matteo Bellu Ticca
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 16 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

PATRIZIA CANNAS

FORSE IL PIU' BEL LIBRO DI MARQUEZ

Valuta la recensione

Simone Sanna

"il segreto di una buona vecchiaia non è altro che un patto onesto con la solitudine"  Romanzo del genere "realismo magico". L'epopea di una famiglia insolita, i Buendìa, che coinvolge il lettore nel proprio destino confuso, di perdizione per poi esplicitarsi nel finale per porre una fine categorica: tutto è già scritto e il proprio destino è inevitabile. I personaggi tangibili e nello stesso tempo eterei come il volo delle farfalle che rapirono Remedios la bella. Il tutto come un bel sogno, dimenticato alle prime luci del giorno. 

Valuta la recensione

Editore: A. Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 404

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804404078

ISBN-13: 9788804404071

Data di pubblicazione: 1995

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gabriel Garcia Marquez

Cent'anni di solitudine

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 13-06-2013 da Matteo Bellu Ticca
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 13-06-2013 da Matteo Bellu Ticca
Aggiornato il 11-02-2023 da Lucadipaolo
Disponibile in 16 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

PATRIZIA CANNAS

FORSE IL PIU' BEL LIBRO DI MARQUEZ

Valuta la recensione

Simone Sanna

"il segreto di una buona vecchiaia non è altro che un patto onesto con la solitudine"  Romanzo del genere "realismo magico". L'epopea di una famiglia insolita, i Buendìa, che coinvolge il lettore nel proprio destino confuso, di perdizione per poi esplicitarsi nel finale per porre una fine categorica: tutto è già scritto e il proprio destino è inevitabile. I personaggi tangibili e nello stesso tempo eterei come il volo delle farfalle che rapirono Remedios la bella. Il tutto come un bel sogno, dimenticato alle prime luci del giorno. 

Valuta la recensione

Éntula 2022

Dicci dove sei e ti diremo cosa succede intorno a te

Liquida 2022