Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Maurizio de Giovanni

Il metodo del coccodrillo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 6 librerie

Napoli, così, non l'avevamo vista mai: borghese, inospitale e caotica, cupa e distrattai. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Antonia

 

Ho acquistato questo libro, grazie ai commenti positivi dei miei amici thrilleristi, e non me ne sono pentita. Poi sarà che non sono "così affezionata" al commissario Ricciardi ma Lojacono l'ho traovato davvero simpatico. E della trama che dire? E' sicuramente noir, il coccodrillo è un uomo freddo e spietato. La sera vai a dormire che pensi "accidenti non vedo l'ora di proseguire la lettura"! Mi ha fatto molta impressione che il protagonista sia un vecchio, in un'età dove l'uomo deve fare il conto con tutte le sue fragilità ma questo personaggio non ti molla. La trama è incalzante e gli episodi si susseguono, i brevi capitoli sembrano quasi dei micro racconti,  e comunque ti tiene incollato fino alla fine. Sono stata talmente presa dalla narrazione che quasi non mi sono accorta di una Napoli con tutte le sue contraddizioni. 
E poi mi ha preso molto la figura dei tre genitori e il loro modo di interagire. Le 4 stelle sono tutte meritate e spero che ci sia (presto) un altro libro con questo ispettore siciliano!!
 

Valuta la recensione

Editore: Edizioni Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 311

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8852025235

ISBN-13: 9788852025235

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Maurizio de Giovanni

Il metodo del coccodrillo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Aggiornato il 12-07-2016 da Laura Urgeghe
Disponibile in 6 librerie

Napoli, così, non l'avevamo vista mai: borghese, inospitale e caotica, cupa e distrattai. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Antonia

 

Ho acquistato questo libro, grazie ai commenti positivi dei miei amici thrilleristi, e non me ne sono pentita. Poi sarà che non sono "così affezionata" al commissario Ricciardi ma Lojacono l'ho traovato davvero simpatico. E della trama che dire? E' sicuramente noir, il coccodrillo è un uomo freddo e spietato. La sera vai a dormire che pensi "accidenti non vedo l'ora di proseguire la lettura"! Mi ha fatto molta impressione che il protagonista sia un vecchio, in un'età dove l'uomo deve fare il conto con tutte le sue fragilità ma questo personaggio non ti molla. La trama è incalzante e gli episodi si susseguono, i brevi capitoli sembrano quasi dei micro racconti,  e comunque ti tiene incollato fino alla fine. Sono stata talmente presa dalla narrazione che quasi non mi sono accorta di una Napoli con tutte le sue contraddizioni. 
E poi mi ha preso molto la figura dei tre genitori e il loro modo di interagire. Le 4 stelle sono tutte meritate e spero che ci sia (presto) un altro libro con questo ispettore siciliano!!
 

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica